Sabato mattina una sorprendente scoperta in via Ciucci a Senigallia, con una bomba a mano che emerge dai rifiuti dell'alluvione. Il ritrovamento ad opera del personale della Rieco, durante il ritiro dei rifiuti degli ultimi allagamenti. Si tratterebbe di un ordigno della seconda guerra mondiale.
Domenica 21 Maggio alle ore 16.00 allo stadio “Bianchelli” di Senigallia si è svolto l’incontro di calcio “F.C. Vigor Senigallia – Alma Juventus Fano”, valevole quale gara dei play off del campionato nazionale di serie D e che ha visto la partecipazione di 2.400 tifosi locali e 400 ospiti.
Vivere Senigallia prosegue gli incontri con i protagonisti dell’attività sportiva locale. Questa volta abbiamo fatto quattro chiacchiere con Camilla Zazzarini, giovane (classe 2008) pattinatrice specializzata nella disciplina sul ghiaccio, atleta della SkyRoller Macerata. Nonostante la giovanissima età, ha già ottenuto ottimi piazzamenti a livello nazionale e in giro per l’Europa. Ci racconta le sue ambizioni e i suoi obiettivi.
Comunichiamo che, a causa dell'allerta meteo diramata per la giornata di domenica, siamo costretti a rinviare la passeggiata sul Lungomare di Ponente prevista per il 21 maggio.
"Desidero rappresentare all’Avv. Corrado Canafoglia, a nome mio personale e a quello del Consiglio comunale di Senigallia, la piena solidarietà e la totale vicinanza, a lui e a coloro che lavorano quotidianamente nella Fondazione, per l’ennesima lettera intimidatoria ricevuta. Una solidarietà, non di circostanza, ma vera e reale."
“L’importanza dell’operato del Terzo settore, nel corso degli ultimi decenni è cresciuta, consolidandosi. Tra gli economisti c'è intesa sul ruolo fondamentale del 'capitale sociale', rappresentato dalle migliaia di soggetti privati, che operano nel territorio nazionale e locale.”
Anche quest’anno, dopo il successo della scorsa edizione, l’Associazione Italiana Sommelier Marche ha aderito al progetto Alba Vitae, l’iniziativa enosolidale ideata dodici anni fa da AIS Veneto con l’obiettivo di sostenere le associazioni del territorio dedite ad attività benefiche nel campo del sociale.
La Biblioteca Comunale di Trecastelli, anche per il 2023, aderisce alla Campagna Nazionale di promozione della lettura IL MAGGIO DEI LIBRI, indetta dal Centro per il libro e la lettura (CEPELL), con una serie di iniziative che rispecchiano l’obiettivo della campagna stessa, "sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile".
Da Biblioteca Comunale Trecastelli
Uno dei primi punti da capire quando ci si allena, è che niente sostituisce il seguire una dieta bilanciata e adatta alle esigenze dell'attività sportiva. Per ottenere prestazioni ottimali e favorire il benessere generale è infatti indispensabile avere i giusti nutrienti nelle giuste quantita, ma come fare per capire se la dieta che si sta seguendo è realmente equilibrata per sostenere l'attività fisica?
di Redazione
Avevo chiesto la massima collaborazione per addivenire ad una soluzione concreta dei tanti problemi che affliggono la Fondazione “Città di Senigallia” e per i quali sono stato nominato Commissario Straordinario dell’Ente, ma per tutta risposta ho ricevuto, oltre ad attacchi sui media con argomentazioni difficili da comprendere, l’ennesima lettera minatoria.
Sono iniziati venerdì mattina i lavori per la realizzazione del ponte ciclopedonale provvisorio a valle del Ponte Garibaldi, che sarà contestualmente demolito in attesa della nuova ricostruzione. I fondi sono stati stanziati e secondo i cronoprogramma annunciato dal commissario straordinario all'emergenza Babini, i lavori per il nuovo ponte definitivo potrebbero partire entro fine anno.
"Senigallia sconta una urbanizzazione massiva anche in aree che rappresentavano zone a rischio". Ad affermarlo è il sindaco Massimo Olivetti che in occasione dell'avvio dei lavori del nuovo ponte pedonale, ha aggiornato anche sull'ultima allerta meteo che ha provocato allagamenti in molte aree della città.
“Una rinomata professionista che ci permetterà di operare con efficienza sotto i profili amministrativi e normativi. Sono convinto che con lei la nostra Amministrazione si troverà in mani sicure”. Con queste parole il sindaco Gianni Aloisi annuncia la nomina del nuovo Segretario Comunale Raffaella Minardi, insediatasi ufficialmente sabato primo aprile.