"Stiamo valutando azioni legali nei confronti dell'assessore Campanile per le affermazioni sulla Fondazione Città di Senigallia in merito alla sua chiusura - afferma il Commissario Straordinario dell'Ente Corrado Canafoglia - e anche i dipendenti sono piuttosto arrabbiati per la diffusione di queste notizie infondate che rischiano di mettere a rischio il loro duro lavoro".
Sono iniziati da pochi giorni in Via Bovio lavori per il posizionamento di cavi elettrici da parte dell’Enel. Il posizionamento di tali cavi precede la realizzazione di una cabina elettrica che dovrà soddisfare le aumentate richieste di energia da parte delle nuove strutture turistiche sorte in prossimità della zona porto.
dai condomini di Via Bovio 10-12
I ragazzi del corpo di ballo “Panzini in dance” appartenenti a numerose classi dell’Istituto sia professionale che turistico si classificano primi alle competizioni regionali delle Olimpiadi della Danza avvenute al Palazzetto di Senigallia e si qualificano per le nazionali il 16 Aprile a Bologna.
“Tanto tuonò che non piovve”! E sì, perché dopo gli attacchi “indecenti” sui quotidiani locali perpetrati nei giorni scorsi al Commissario della Fondazione di Senigallia, avv. Corrado Canafoglia, da parte dell’opposizione di sinistra e del Consigliere Campanile, mercoledì mattina alla conferenza stampa indetta dallo stesso Commissario straordinario non si è visto nessuno dell’opposizione, neppure il Consigliere Campanile. Insomma, molto rumore per nulla.
da Fratelli d'Italia
L'Associazione Montimar ricorda al Sindaco: "Anche l'Emporio dei Vestiti ha aiutato gli alluvionati"
Abbiamo appreso dai comunicati stampa della lodevole iniziativa, promossa dall’Amministrazione Comunale, di ringraziare tutti coloro, Protezione Civile di varie regioni d’Italia, Vigili del Fuoco, Polizia Municipale di alcuni comuni marchigiani, Associazioni di categoria, Associazioni del territorio che hanno partecipato alla rinascita della città dopo l’evento alluvionale dello scorso 15 settembre.
La Sala Italia di Serra de’ Conti ospiterà sabato 1° aprile, con inizio alle ore 17,30 ,l’attesa presentazione del libro di Giuliano Grasselli “ Gli Ebrei a Serra de’ Conti 19431944 – Documenti, storie e…noterelle di paese “ che esce nella collana editoriale dell’ Istituto di Ricerche per la Religiosità Popolare delle Marche di Serra de’ Conti , presieduto da Bruno Massi ,e stampato dalla Tecnostampa di Ostra Vetere.
da Mario Romagnoli
Nuove voci, nuova conoscenza che si aggiunge al patrimonio culturale di Montemarciano. Sono le voci di due neolaureate, dott.ssa CHIARA CUCINELLA e dott.ssa MARIA CHIARA LOGULLO, che lunedì 3 aprile venturo ore 18 presso il Centro sociale di Marina comunicheranno il raggiunto traguardo di laurea, un traguardo di studio e conoscenza, quale ‘bene comune’ da condividere con tutti nella tavola rotonda accademica, moderata dal giovane laureato dott. MATTEO CURZI.
da Organizzatori
Nella terza tappa di qualificazione ai Campionati Italiani giovanili e di 6° categoria Maschile in scena al Centro Olimpico di Senigallia, ottima la partecipazione degli atleti e delle atlete del settore giovanile, 44 gli iscritti nelle categorie giovanili (Under 11, 13, 15, 17), e 42 gli iscritti alla 6^ categoria Maschile, molti dei quali provenienti dalle categorie giovanili.
La cyber security oramai è un argomento all’ordine del giorno. Non solo perché gli attacchi da parte degli hacker sono sempre più numerosi e sofisticati, ma anche perché questi si concentrano in particolare sulle piccole e medie imprese, andando a colpire i loro siti web aziendali. Proprio per questa ragione chi desidera aprire un nuovo sito web deve trovare il modo di tutelarsi adeguatamente, incluso chi opta per un e-commerce WooCommerce: come tenere lontani gli hacker dal proprio negozio online? Una buona soluzione è quella di affidarsi a Shellrent, un hosting provider italiano con sede a Vicenza, specializzato nel tema della sicurezza sul web.
di Redazione