statistiche accessi

x

21 marzo 2023


...

Nella prima collina di Senigallia, in zona SCAPEZZANO - CASOLARE completamente ricostruito ex-novo con isolamento termico alle pareti, riscaldamento a pavimento, mq 220 sviluppato su due livelli con zona giorno al piano terra caratterizzata da un ambiente ampio e accogliente con camino.






...

Questa mattina, durante la riunione preconsiliare del gruppo assembleare del Partito Democratico, alla presenza come invitata permanente della segretaria regionale Chantal Bomprezzi, Maurizio Mangialardi, al fine di rafforzare l’unità e la collaborazione tra i nuovi organi dirigenti del Partito e la sua rappresentanza istituzionale in Consiglio regionale, ha rimesso il mandato ai colleghi chiedendo di verificare la fiducia sul proprio ruolo di capogruppo. Fiducia che è stata ribadita, come da regolamento, dal voto della maggioranza dei consiglieri, con 6 favorevoli e 2 contrari.





...

Sabato 18 marzo, presso la sala giunta del Palazzo Municipale di Senigallia, la Lega Giovani, assieme al Coordinatore della sezione giovanile di Senigallia, Giammarco Russi e al nuovo segretario della Lega Giovani Marche, Mario Alberto Rinaldi, hanno avuto l’occasione di incontrare il Sindaco di Senigallia, Massimo Olivetti e gli Assessori della Lega, Elena Campagnolo e Nicola Regine, in presenza anche del segretario della Lega Senigallia e consigliere comunale, Andrea Carletti.



...

Lo scorso 13 marzo si è insediato il nuovo Consiglio Direttivo dell’associazione Pozzo della Polenta di Corinaldo. Dopo le votazioni avvenute domenica 5 marzo, infatti, l’associazione ha rinnovato le cariche sociali che avranno il compito di guidarla nel percorso dei prossimi tre anni.



...

Nella giornata di sabato 18 marzo, con orario continuato, nei locali del Palazzetto Baviera messo a disposizione dal Comune di Senigallia che ha offerto il suo patrocinio all’iniziativa, si è svolto per il secondo anno consecutivo lo screening gratuito finalizzato alla prevenzione primaria dell’ambliopia “Controlliamo oggi per vedere lontani”.


...

Nel 2009 venne avviata a Senigallia una convenzione fra il Comune, la Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche e il Dipartimento di Archeologia dell’Università di Bologna finalizzata allo studio complessivo dell’antica colonia romana di Sena Gallica. Il progetto, denominato “Archeologia Urbana a Senigallia”, negli anni seguenti ha condotto indagini in vari punti del centro storico in occasione di lavori sia privati che pubblici, anche con il supporto di esplorazioni di tipo geofisico e carotaggi in punti sensibili del tessuto urbano.



...

Il Comitato cittadino in difesa dell'ospedale senigallia ha avuto un incontro con la dott.ssa Nadia Storti dell'Ast2, la dott.ssa Stefania Benigni della direzione sanitaria, e il dr. Stefano Lodolini del Laboratorio Analisi.



...

“I 12 milioni di euro di indennizzi al Comune di Senigallia per le famiglie e le imprese danneggiate dalla bomba d’acqua del 2022 sono un segnale tangibile e concreto di attenzione del Governo e della maggioranza di Centrodestra nei confronti di questi territori. E’ una notizia positiva per i cittadini le famiglie e le imprese di Senigallia”.


...

Dopo i lavori di grande pulizia effettuati dalla regione nel 2021 a seguito varie rimostranze da parte dei frontisti, ecco che nel febbraio appena scorso è stato comunicato l'accordo con Consorzio di Bonifica per interventi su tutto il tratto cittadino del fosso in questione. 


...

L’altro giorno sono venuti a conoscere il laboratorio SEMINASOGNI e ILAB i ragazzi della classe 1E della Scuola secondaria di I grado Fagnani, accompagnati dalle loro professoresse in occasione della settimana alternativa. I ragazzi, attenti e curiosi hanno mostrato interesse per la passione e la cura con cui vengono realizzate a mano le bomboniere.


...

“Un’iniziativa lodevole, che premia l’impegno, il coraggio, la passione, l’impegno e la dedizione di quelle donne, che si sono distinte nelle loro attività a favore della famiglia, del territorio e della comunità.”


...

Agricoltori e ristoratori insieme per promuovere al meglio il territorio in un percorso che unisce la terra al piatto passando per la cucina, le tradizioni, il saper fare e il saper accogliere. Un patto tra circa 50 soggetti tra locali e aziende agricole con l’obiettivo di proporre i vini doc, docg e igt delle Marche in abbinamento con le eccellenze locali. Il tutto ruota attorno a Senigalli, alla Spiaggia di Velluto, con locali che mattino insieme i frutti di un entroterra ricco e di un Adriatico patria del pesce azzurro.


...

Senigallia città della fotografia, uno slogan che ormai molti danno per scontato. Siamo convinti anche che la fotografia sia un grande attrattore culturale per la città. Ma quanti conoscono i protagonisti, oltre Mario Giacomelli, di questo aspetto della nostra città?





...

Guadagnare con il lavoro online è la nuova frontiera dell’imprenditoria digitale. In particolar modo da quando il lavoro da remoto ha sdoganato tutti i suoi pro: moltissime aziende e attività sono dovute ricorrere alla modalità smartworking durante la pandemia da Covid-19, per evitare che la loro produzione si fermasse, dunque hanno avuto modo di osservare quanto sia funzionale e produttivo per i propri dipendenti lavorare da casa.


20 marzo 2023






...

“Né i singoli cittadini né gli enti locali hanno visto ancora arrivare un euro". Con questa frase, il Consigliere regionale di minoranza, Maurizio Mangialardi, ha tentato di uscire dal suo “angolo istituzionale”, attaccando politicamente il Governo regionale, in particolare il Presidente Acquaroli, e l’Amministrazione di Senigallia, criticando il Sindaco Olivetti e Fratelli d’Italia. Una serie farneticante di dichiarazioni, al limite della mistificazione della realtà.


...

La primavera è alle porte e con essa torna uno degli eventi più attesi in questo periodo dell’'anno: la Festa dei Folli di Corinaldo.