Dalle ore 9 del 21 marzo 2023 alle ore 12 del 21 aprile 2023 sarà possibile presentare le domande per la concessione di un contributo straordinario una tantum a fondo perduto, riconosciuto dalla Regione Marche, per sostenere le famiglie e le imprese che hanno subito danni ai beni mobili (auto e furgoni), a causa dell’alluvione del 15-16 settembre 2022.
dal Comune di Senigallia
Il Comando di Polizia Locale dell’Unione dei Comuni “Le Terre della Marca Senone” ha provveduto nei giorni scorsi a denunciare all’Autorità Giudiziaria due persone in seguito ai fatti accaduti lo scorso 19 febbraio nel corso del “Carnevale di Brugnetto”, svoltosi nella frazione del Comune di Trecastelli.
di Niccolò Staccioli
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di Primavera”. La nostra regione è caratterizzata da borghi bellissimi, castelli e rocche e il tema trasversale che il gruppo FAI di Senigallia ha scelto di trattare nelle GFP è quello della CITTA’ FORTIFICATA E I SUOI CASTELLI. Partecipando si potrà esaminare LA CINTA MURARIA DI SENIGALLIA, nelle sue parti note e meno note, e approfondire la conoscenza della città fortificata attraverso I dipinti presenti nella Pinacoteca Diocesana e nella Chiesa della Maddalena.
Da Gruppo FAI Senigallia
Ancora episodi di truffe messe in atto utilizzando gli strumenti informatici che hanno visto impegnati gli agenti del Commissariato di Polizia di Senigallia che, ormai nel corso del tempo, hanno affinato le tecniche d’indagine finalizzate alla ricostruzione delle diverse fasi di cui si compone questo tipo di reato predatorio che, con aumento esponenziale del fenomeno degli acquisti on line, è sempre più diffuso.
di Niccolò Staccioli
Dopo una ricca tournée, prima della chiusura di stagione, è la volta di Senigallia per ospitare la compagnia ET EVENTI E TEATRO di Fermignano, che porta in scena la sua ultima produzione, “La Parodia dei Promessi Sposi” con la sceneggiatura del Trio Marchesini-Lopez-Solenghi: appuntamento per domenica 19 marzo alle ore 17 al Teatro Nuovo Melograno di Senigallia.
da Teatro Nuovo Melograno
“Attualmente la Regione Marche ha disposizione risorse europee che nessuna Amministrazione regionale precedente ha mai avuto. Ecco perché, almeno sull’alluvione che ha colpito le province di Ancona e Pesaro Urbino seminando lutti e distruzione, l’imbarazzante politica dei vuoti annunci del presidente Acquaroli e dell’assessore Aguzzi deve finire.
da Maurizio Mangialardi
La “ Pro Loco “ di Serra de’ Conti il 10 marzo 2023 ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo per il triennio 2023-2026 e successivamente lo stesso Consiglio ha eletto le sue cariche sociali che risultano essere così composte : Presidente: Lars Sebastianelli; Vice-presidenti: Matteo Avaltroni e Genni Conti; Segreteria e tesoreria: Cristina Monnati.
da Mario Romagnoli
A partire dalle ore 9 di martedì 21 marzo sarà possibile inoltrare le domande per la richiesta di un contributo straordinario una tantum a fondo perduto, riconosciuto dalla Regione Marche in relazione alla crisi generata dagli eventi metereologici del settembre 2022 e destinato alle famiglie e alle imprese per i danni subiti dalle auto e dai furgoni a seguito dell’alluvione.
dalla Regione Marche
L’Associazione Dalla parte delle Donne di Senigallia, impegnata da anni sul fronte del contrasto e della sensibilizzazione sui temi della violenza contro le donne e di genere, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, promuove un momento di incontro con riflessioni, testimonianze e canti dedicati alla rivoluzione delle donne iraniane, allo scopo di sensibilizzare, sostenere e dare voce alla lotta di giovani donne e uomini che stanno chiedendo per il loro popolo con forza e determinazione, a costo della loro stessa vita, democrazia e rispetto dei diritti fondamentali; quei diritti repressi e negati da uno stato teocratico e patriarcale che soffoca le libertà di cittadini e cittadine a cominciare dal controllo ossessivo sul corpo e sulle vite delle donne.
da Associazione Dalla parte delle Donne di Senigallia
I vetri oscurati occorrono a garantire la giusta privacy e rispetto verso i clienti di "Afrodite", e non di certo per nascondere il prodotto e i prodotti in vendita. Anche perchè diciamoci la verità oggi il Sexy Shop è un'attività commerciale come molte altre che vede incentrato il core business sulla vendita di articoli di vario genere per divertirsi da soli o in coppia!
di Alessandra Passeri
Nell’ambito dei servizi disposti dal Questore di Ancona volti a contrastare la criminalità diffusa e prevenire atti di violenza, personale in servizio presso il Commissariato di Senigallia, appartenente alla Squadra Volante, qualche giorno fa è intervenuto in Piazza Saffi per un controllo di due persone che, per il loro atteggiamento, apparivano sospette.
di Sara Santini
Applausi e acclamazioni per la stagione di SENIGALLIA CONCERTI. Gremito in ogni data del cartellone, il Teatro La Fenice ha accolto artisti internazionali e pubblico entusiasta. A chiudere la stagione la violinista Anna Tifu e il pianista Romeo Scaccia, acclamati da una platea gremita anche di studenti delle Scuole Medie Marchetti e Fagnani della città.
da Senigallia Concerti
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato oggi l’elenco di 399 interventi di edilizia scolastica indicati dalle Regioni a seguito dello stanziamento di risorse aggiuntive avvenuto con decreto del Ministro del 7 dicembre 2022 e finanziati con circa 936 mln di risorse nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che Comuni e Province potranno immediatamente attuare. Il 40% dei finanziamenti è stato riservato al Mezzogiorno.
da Ufficio Scolastico Regionale
9 giugno 2022. A tre giorni dalle elezioni comunali. Domanda della giornalista che sta conducendo l'intervista al candidato sindaco Gianni Aloisi: "Se sarà eletto, quale sarà il primo atto cui metterà mano?". Risposta: “I servizi alla persona sono il primo punto del nostro programma elettorale.
da Voce Comune per Corinaldo
Due pattuglie della Polizia Locale dell’Unione dei Comuni “Le Terre della Marca Senone” sono intervenute venerdì per un incidente stradale avvenuto verso le ore 12:50 in Via Montalboddo, lungo la Strada Provinciale 18, a Ostra.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Dalle ore 9 del 21 marzo 2023 alle ore 12 del 21 aprile 2023 sarà possibile presentare le domande per la concessione di un contributo straordinario una tantum a fondo perduto, riconosciuto dalla Regione Marche, per sostenere le famiglie e le imprese che hanno subito danni ai beni mobili (auto e furgoni), a causa dell’alluvione del 15-16 settembre 2022.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Il Comando di Polizia Locale dell’Unione dei Comuni “Le Terre della Marca Senone” ha provveduto nei giorni scorsi a denunciare all’Autorità Giudiziaria due persone in seguito ai fatti accaduti lo scorso 19 febbraio nel corso del “Carnevale di Brugnetto”, svoltosi nella frazione del Comune di Trecastelli.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di Primavera”. La nostra regione è caratterizzata da borghi bellissimi, castelli e rocche e il tema trasversale che il gruppo FAI di Senigallia ha scelto di trattare nelle GFP è quello della CITTA’ FORTIFICATA E I SUOI CASTELLI. Partecipando si potrà esaminare LA CINTA MURARIA DI SENIGALLIA, nelle sue parti note e meno note, e approfondire la conoscenza della città fortificata attraverso I dipinti presenti nella Pinacoteca Diocesana e nella Chiesa della Maddalena.
Da Gruppo FAI Senigallia
Ancora episodi di truffe messe in atto utilizzando gli strumenti informatici che hanno visto impegnati gli agenti del Commissariato di Polizia di Senigallia che, ormai nel corso del tempo, hanno affinato le tecniche d’indagine finalizzate alla ricostruzione delle diverse fasi di cui si compone questo tipo di reato predatorio che, con aumento esponenziale del fenomeno degli acquisti on line, è sempre più diffuso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Dopo una ricca tournée, prima della chiusura di stagione, è la volta di Senigallia per ospitare la compagnia ET EVENTI E TEATRO di Fermignano, che porta in scena la sua ultima produzione, “La Parodia dei Promessi Sposi” con la sceneggiatura del Trio Marchesini-Lopez-Solenghi: appuntamento per domenica 19 marzo alle ore 17 al Teatro Nuovo Melograno di Senigallia.
da Teatro Nuovo Melograno
www.nuovomelograno.it/
“Attualmente la Regione Marche ha disposizione risorse europee che nessuna Amministrazione regionale precedente ha mai avuto. Ecco perché, almeno sull’alluvione che ha colpito le province di Ancona e Pesaro Urbino seminando lutti e distruzione, l’imbarazzante politica dei vuoti annunci del presidente Acquaroli e dell’assessore Aguzzi deve finire.
da Maurizio Mangialardi
Capogruppo regionale PD - Assemblea Legislativa delle Marche
Il rush finale è cominciato, la Vigor Senigallia vuole continuare a viaggiare ad alti ritmi. Archiviata e festeggiata la bella vittoria in rimonta di Vasto, c’è un nuovo appuntamento casalingo all’orizzonte.
da Fc Vigor Senigallia
www.fcvigorsenigallia.it
La “ Pro Loco “ di Serra de’ Conti il 10 marzo 2023 ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo per il triennio 2023-2026 e successivamente lo stesso Consiglio ha eletto le sue cariche sociali che risultano essere così composte : Presidente: Lars Sebastianelli; Vice-presidenti: Matteo Avaltroni e Genni Conti; Segreteria e tesoreria: Cristina Monnati.
da Mario Romagnoli
Stabili i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche negli ultimi sette giorni. Sono infatti 407 i nuovi casi di positività rilevati dal 10 al 16 marzo, contro i 401 della settimana precedente.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sono trascorsi sei mesi dal tragico evento alluvionale del 15 settembre 2022; sono mesi che riceviamo da Regione e Comune solo comunicati di risorse in arrivo per gli alluvionati e per le opere di ripristino delle infrastrutture ma nulla ad oggi è successo.
www.pdsenigallia.it
I Carabinieri di Senigallia hanno concluso venerdì una serie di incontri svolti questa settimana con gli alunni delle scuole medie ed elementari di Ostra Vetere, Corinaldo e Castelleone di Suasa, che fanno parte dell’Istituto Comprensivo di Corinaldo.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
A partire dalle ore 9 di martedì 21 marzo sarà possibile inoltrare le domande per la richiesta di un contributo straordinario una tantum a fondo perduto, riconosciuto dalla Regione Marche in relazione alla crisi generata dagli eventi metereologici del settembre 2022 e destinato alle famiglie e alle imprese per i danni subiti dalle auto e dai furgoni a seguito dell’alluvione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L’Associazione Dalla parte delle Donne di Senigallia, impegnata da anni sul fronte del contrasto e della sensibilizzazione sui temi della violenza contro le donne e di genere, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, promuove un momento di incontro con riflessioni, testimonianze e canti dedicati alla rivoluzione delle donne iraniane, allo scopo di sensibilizzare, sostenere e dare voce alla lotta di giovani donne e uomini che stanno chiedendo per il loro popolo con forza e determinazione, a costo della loro stessa vita, democrazia e rispetto dei diritti fondamentali; quei diritti repressi e negati da uno stato teocratico e patriarcale che soffoca le libertà di cittadini e cittadine a cominciare dal controllo ossessivo sul corpo e sulle vite delle donne.
da Associazione Dalla parte delle Donne di Senigallia
Missione riscatto per il Banco Marchigiano Miv, che sabato 18 marzo alle ore 21 nella quinta giornata di serie C, seconda fase, ospita a Corinaldo la Vastes Grotta. C'è da riscattare la brutta sconfitta subita qualche giorno fa a Grottammare contro la Satel.
www.uspallavolosenigallia.it
Si è spento a causa di una malattia Massimo Cesarini, aveva 46 anni. Da qualche tempo aveva scoperto la malattia, ma un aggravamento nell'ultimo periodo lo ha strappato all'affetto dei suoi cari e si è spento all'ospedale di Senigallia.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
I vetri oscurati occorrono a garantire la giusta privacy e rispetto verso i clienti di "Afrodite", e non di certo per nascondere il prodotto e i prodotti in vendita. Anche perchè diciamoci la verità oggi il Sexy Shop è un'attività commerciale come molte altre che vede incentrato il core business sulla vendita di articoli di vario genere per divertirsi da soli o in coppia!
di Alessandra Passeri
I carabinieri della Stazione di Ostra hanno denunciato due persone residenti in Sardegna per truffa. Si tratta di un giovane 34enne e una donna 30enne, conviventi, che hanno messo un annuncio per la vendita di fari per autovettura sul marketplace di Facebook.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Nell’ambito dei servizi disposti dal Questore di Ancona volti a contrastare la criminalità diffusa e prevenire atti di violenza, personale in servizio presso il Commissariato di Senigallia, appartenente alla Squadra Volante, qualche giorno fa è intervenuto in Piazza Saffi per un controllo di due persone che, per il loro atteggiamento, apparivano sospette.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Con determinazione Area Manutenzione LL.PP. e Mobilità n. 168 del 24 febbraio 2023 sono stati aggiudicati i lavori di "Consolidamento stradale di S.S. Adriatica Nord – Cesano”.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Applausi e acclamazioni per la stagione di SENIGALLIA CONCERTI. Gremito in ogni data del cartellone, il Teatro La Fenice ha accolto artisti internazionali e pubblico entusiasta. A chiudere la stagione la violinista Anna Tifu e il pianista Romeo Scaccia, acclamati da una platea gremita anche di studenti delle Scuole Medie Marchetti e Fagnani della città.
da Senigallia Concerti
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato oggi l’elenco di 399 interventi di edilizia scolastica indicati dalle Regioni a seguito dello stanziamento di risorse aggiuntive avvenuto con decreto del Ministro del 7 dicembre 2022 e finanziati con circa 936 mln di risorse nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che Comuni e Province potranno immediatamente attuare. Il 40% dei finanziamenti è stato riservato al Mezzogiorno.
da Ufficio Scolastico Regionale
Marche
9 giugno 2022. A tre giorni dalle elezioni comunali. Domanda della giornalista che sta conducendo l'intervista al candidato sindaco Gianni Aloisi: "Se sarà eletto, quale sarà il primo atto cui metterà mano?". Risposta: “I servizi alla persona sono il primo punto del nostro programma elettorale.
da Voce Comune per Corinaldo