Giorno della Memoria: gli appuntamenti tra incontri, film e libri
Quattro giornate di riflessione con diversi appuntamenti per celebrare Il Giorno della
Memoria di quest’anno. Il Comitato ‘Giorno della Memoria’, nato ufficialmente lo scorso anno e
composto da Comune di Senigallia, Comunità ebraica di...
dal Comune di Senigallia
3
2236
Giorno della Memoria: gli appuntamenti tra incontri, film e libri
dal Comune di Senigallia
Quattro giornate di riflessione con diversi appuntamenti per celebrare Il Giorno della
Memoria di quest’anno. Il Comitato ‘Giorno della Memoria’, nato ufficialmente lo scorso anno e
composto da Comune di Senigallia, Comunità ebraica di...
3 min
2236
Maltempo, Amo Senigallia: "Non prendiamo in giro i senigalliesi"
L’onda di piena del Misa del 15 settembre ha incontrato il ponte Garibaldi scavalcando la balaustra e riversandosi a sinistra verso l’ex-Consorzio e a destra lungo i Portici Ercolani. Ai lati del ponte infatti non erano state piazzate...
da Amo Senigallia
2
2080
Maltempo, Amo Senigallia: "Non prendiamo in giro i senigalliesi"
da Amo Senigallia
L’onda di piena del Misa del 15 settembre ha incontrato il ponte Garibaldi scavalcando la balaustra e riversandosi a sinistra verso l’ex-Consorzio e a destra lungo i Portici Ercolani. Ai lati del ponte infatti non erano state piazzate...
2 min
2080
Emergenza maltempo, Pd: "Olivetti la smetta di lamentarsi"
Ieri per l’ennesima volta Senigallia e i suoi cittadini hanno vissuto ore di ansia e terrore per la piena del fiume Misa. Dall’alluvione del 15 settembre, i senigalliesi hanno dovuto affrontare di frequente questa situazione e i sentimenti...
da PD Senigallia
2
2052
Emergenza maltempo, Pd: "Olivetti la smetta di lamentarsi"
da PD Senigallia
Ieri per l’ennesima volta Senigallia e i suoi cittadini hanno vissuto ore di ansia e terrore per la piena del fiume Misa. Dall’alluvione del 15 settembre, i senigalliesi hanno dovuto affrontare di frequente questa situazione e i sentimenti...
2 min
2052
"A Senigallia una situazione insostenibile", Confartigianato chiede un incontro a Comune e Regione dopo l’ennesima emergenza maltempo
“La situazione nel senigalliese è diventata insostenibile. Le famiglie e le imprese non possono
vivere nella paura ad ogni forte pioggia”.
da Confartigianato Imprese
1
1318
"A Senigallia una situazione insostenibile", Confartigianato chiede un incontro a Comune e Regione dopo l’ennesima emergenza maltempo
da Confartigianato Imprese
“La situazione nel senigalliese è diventata insostenibile. Le famiglie e le imprese non possono
vivere nella paura ad ogni forte pioggia”.
1 min
1318
Processo Banca Marche: 10 anni e sei mesi all’ex direttore generale Massimo Bianconi. Sei assolti
Il Tribunale di Ancona ha emessa la sentenza di condanna di primo grado per sei dei dodici imputati nel processo sul crack Banca Marche per il reato di bancarotta fraudolenta .
di Sara Santini
2
1196
Processo Banca Marche: 10 anni e sei mesi all’ex direttore generale Massimo Bianconi. Sei assolti
di Sara Santini
Il Tribunale di Ancona ha emessa la sentenza di condanna di primo grado per sei dei dodici imputati nel processo sul crack Banca Marche per il reato di bancarotta fraudolenta .
2 min
1196
In arrivo da mercoledì nei centri vaccinali un nuovo tipo di vaccino anti-Covid: il Sanofi
Da mercoledì 25 gennaio, arriva nei punti vaccinali delle Marche un altro tipo di vaccino anti Sars-CoV-2 rispetto a quelli a mRNA, il VidPrevtyn Beta (Sanofi), un vaccino a base proteica contenente una versione della proteina spike che si...
dalla Regione Marche
1
1130
In arrivo da mercoledì nei centri vaccinali un nuovo tipo di vaccino anti-Covid: il Sanofi
dalla Regione Marche
Da mercoledì 25 gennaio, arriva nei punti vaccinali delle Marche un altro tipo di vaccino anti Sars-CoV-2 rispetto a quelli a mRNA, il VidPrevtyn Beta (Sanofi), un vaccino a base proteica contenente una versione della proteina spike che si...
1 min
1130
Maltempo, Cna chiede un incontro con la Regione: "Non c'è più tempo"
Un clima di sconforto, di paura, ogni volta che piove, sta mettendo sempre di più a dura prova la popolazione del senigalliese.
da CNA Senigallia
1
750
Maltempo, Cna chiede un incontro con la Regione: "Non c'è più tempo"
da CNA Senigallia
Un clima di sconforto, di paura, ogni volta che piove, sta mettendo sempre di più a dura prova la popolazione del senigalliese.
1 min
750
Notizie in ritardo? Ecco perché passare da Whatsapp a Telegram
Lunedì alcuni lettori hanno ricevuto le informazioni sull'alluvione in ritardo o in maniera incompleta.
Ci spiace soprattutto perché la comunicazione di Vivere Senigallia è stata, come sempre, tempestiva. Purtroppo alcuni limiti strutturali...
di Michele Pinto
2
694
Notizie in ritardo? Ecco perché passare da Whatsapp a Telegram
di Michele Pinto
Lunedì alcuni lettori hanno ricevuto le informazioni sull'alluvione in ritardo o in maniera incompleta.
Ci spiace soprattutto perché la comunicazione di Vivere Senigallia è stata, come sempre, tempestiva. Purtroppo alcuni limiti strutturali...
2 min
694
Come va il mercato immobiliare in zona?
Gennaio, tempo di chiusura dei bilanci e analisi dei risultati.
Anche il Centro Servizi Immobiliari EVVIVACASA ha elaborato le statistiche sull'anno appena concluso, sulla base delle transazioni concluse dalla sede di Osimo e dalla sede di...
da EvvivaCasa
2
594
Come va il mercato immobiliare in zona?
da EvvivaCasa
Gennaio, tempo di chiusura dei bilanci e analisi dei risultati.
Anche il Centro Servizi Immobiliari EVVIVACASA ha elaborato le statistiche sull'anno appena concluso, sulla base delle transazioni concluse dalla sede di Osimo e dalla sede di...
2 min
594
Diritti al Futuro: "Ancora rischi, ancora stress, ancora troppo poco è stato fatto"
E così tra domenica e lunedì 22-23 gennaio, a poco più di quattro mesi dal settembre scorso, la
cittadinanza di Senigallia e anche parte degli abitanti delle valli Misa e Nevola sono rimasti con le
pale in mano, le paratie pronte e...
da Diritti al Futuro
2
588
Diritti al Futuro: "Ancora rischi, ancora stress, ancora troppo poco è stato fatto"
da Diritti al Futuro
E così tra domenica e lunedì 22-23 gennaio, a poco più di quattro mesi dal settembre scorso, la
cittadinanza di Senigallia e anche parte degli abitanti delle valli Misa e Nevola sono rimasti con le
pale in mano, le paratie pronte e...
2 min
588
PD: “La candidatura della consigliera Bomprezzi a segretario regionale va sostenuta fortemente, è l’unica proposta innovativa e fuori dagli schemi”
Abbiamo appreso nei giorni scorsi, con grande piacere, della candidatura della nostra consigliera
Chantal Bomprezzi a segretario regionale del Partito Democratico delle Marche. Siamo orgogliosi
della sua scelta e che faccia parte del nostro...
da PD Senigallia
1
514
PD: “La candidatura della consigliera Bomprezzi a segretario regionale va sostenuta fortemente, è l’unica proposta innovativa e fuori dagli schemi”
da PD Senigallia
Abbiamo appreso nei giorni scorsi, con grande piacere, della candidatura della nostra consigliera
Chantal Bomprezzi a segretario regionale del Partito Democratico delle Marche. Siamo orgogliosi
della sua scelta e che faccia parte del nostro...
1 min
514
A Senigallia si riunisce il direttivo provinciale Auser
Si è tenuto nei giorni scorsi presso la sala conferenze del suggestivo Palazzetto Baviera di Senigallia, il comitato direttivo dell'Associazione AUSER Volontariato e Promozione Sociale della provincia di Ancona.
da Auser
2
460
A Senigallia si riunisce il direttivo provinciale Auser
da Auser
Si è tenuto nei giorni scorsi presso la sala conferenze del suggestivo Palazzetto Baviera di Senigallia, il comitato direttivo dell'Associazione AUSER Volontariato e Promozione Sociale della provincia di Ancona.
2 min
460
Ospiti illustri: a Senigallia il direttore della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala
In questo fine settimana sarà ospite nella scuola Danza in Scena A.s.d., il Maestro e Direttore del Dipartimento Danza e della Scuola di Ballo Accademia Teatro alla Scala di Milano, Frédéric Olivieri, che dopo tre anni trascorsi nel tempio...
da ASD Danza in Scena
1
440
Ospiti illustri: a Senigallia il direttore della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala
da ASD Danza in Scena
In questo fine settimana sarà ospite nella scuola Danza in Scena A.s.d., il Maestro e Direttore del Dipartimento Danza e della Scuola di Ballo Accademia Teatro alla Scala di Milano, Frédéric Olivieri, che dopo tre anni trascorsi nel tempio...
1 min
440
Corinaldo, le iniziative per la Giornata della Memoria
Il Comune di Corinaldo celebra la Giornata della Memoria con alcune iniziative presso il Teatro Goldoni.
dal Comune di Corinaldo
2
204 1
Corinaldo, le iniziative per la Giornata della Memoria
dal Comune di Corinaldo
Il Comune di Corinaldo celebra la Giornata della Memoria con alcune iniziative presso il Teatro Goldoni.
2 min
204 1
A Palazzetto Baviera il convegno dal titolo “Per una proposta montessoriana di qualità nella scuola pubblica”
Continuano le iniziative per promuovere la conoscenza del metodo montessoriano a
Senigallia. Dopo gli Appuntamenti con Maria Montessori e Montessori: perché sì
giovedì 26 gennaio alle ore 17.30 presso il Palazzetto Baviera, si terrà il...
da Istituto Comprensivo 'Senigallia Centro Fagnani'
1
302
A Palazzetto Baviera il convegno dal titolo “Per una proposta montessoriana di qualità nella scuola pubblica”
da Istituto Comprensivo 'Senigallia Centro Fagnani'
Continuano le iniziative per promuovere la conoscenza del metodo montessoriano a
Senigallia. Dopo gli Appuntamenti con Maria Montessori e Montessori: perché sì
giovedì 26 gennaio alle ore 17.30 presso il Palazzetto Baviera, si terrà il...
1 min
302
Educare alla sicurezza: Fondazione LHS lancia “La linea sottile”, un progetto di sensibilizzazione dedicato al mondo della scuola
Fondazione LHS, ente no profit fondato dodici anni
fa da Saipem per diffondere la cultura della salute e sicurezza nell’industria e nella società,
presenterà mercoledì 1 febbraio alle ore 10, presso il teatro La Fenice di Senigallia,...
da Organizzatori
2
290
Educare alla sicurezza: Fondazione LHS lancia “La linea sottile”, un progetto di sensibilizzazione dedicato al mondo della scuola
da Organizzatori
Fondazione LHS, ente no profit fondato dodici anni
fa da Saipem per diffondere la cultura della salute e sicurezza nell’industria e nella società,
presenterà mercoledì 1 febbraio alle ore 10, presso il teatro La Fenice di Senigallia,...
2 min
290
Uno sguardo su Senigallia: "L'azzurro su Penelope" di Sabina Bittoni
Nuovo appuntamento con la rubrica delle fotografie "Uno sguardo su Senigallia".
di Redazione
1
284
Uno sguardo su Senigallia: "L'azzurro su Penelope" di Sabina Bittoni
di Redazione
Nuovo appuntamento con la rubrica delle fotografie "Uno sguardo su Senigallia".
1 min
284
Proposta di legge per il divertimento in sicurezza, Fede (M5S): “Fondamentale conciliare il sacrosanto diritto al divertimento con la sicurezza”
“Divertirsi è un diritto dei giovani ma sta a noi adulti fare in modo
che ciò avvenga in sicurezza. Siamo noi che dobbiamo creare le
giuste condizioni e trasmettere loro i principi della sicurezza e una
maggiore consapevolezza”.
da Giorgio Fede
2
246
Proposta di legge per il divertimento in sicurezza, Fede (M5S): “Fondamentale conciliare il sacrosanto diritto al divertimento con la sicurezza”
da Giorgio Fede
“Divertirsi è un diritto dei giovani ma sta a noi adulti fare in modo
che ciò avvenga in sicurezza. Siamo noi che dobbiamo creare le
giuste condizioni e trasmettere loro i principi della sicurezza e una
maggiore consapevolezza”.
2 min
246
Per celebrare il giorno della memoria in scena al Teatro Nuovo Melograno “La Luna è come una grande Lanterna”
In occasione della giornata della memoria al Teatro Nuovo Melograno andrà in scena “La Luna è come una grande lanterna”, uno spettacolo che è il risultato di un laboratorio di studio con attori e allievi-attori della scuola del teatro stesso.
da Compagnia Teatrale Nuovo Melograno
2
230
Per celebrare il giorno della memoria in scena al Teatro Nuovo Melograno “La Luna è come una grande Lanterna”
da Compagnia Teatrale Nuovo Melograno
In occasione della giornata della memoria al Teatro Nuovo Melograno andrà in scena “La Luna è come una grande lanterna”, uno spettacolo che è il risultato di un laboratorio di studio con attori e allievi-attori della scuola del teatro stesso.
2 min
230
Trecastelli: la Città celebra il Giorno della Memoria con l’evento online “Letture tratte dagli scritti di Primo Levi”
Venerdì 27 gennaio 2023, in occasione del Giorno della Memoria, la Città di Trecastelli organizza “Letture tratte dagli scritti di Primo Levi”, evento online a cura di Alessio Messersì.
dal Comune di Trecastelli
1
184
Trecastelli: la Città celebra il Giorno della Memoria con l’evento online “Letture tratte dagli scritti di Primo Levi”
dal Comune di Trecastelli
Venerdì 27 gennaio 2023, in occasione del Giorno della Memoria, la Città di Trecastelli organizza “Letture tratte dagli scritti di Primo Levi”, evento online a cura di Alessio Messersì.
1 min
184
Marzocca e Senigallia: doppio appuntamento con l’Associazione di Storia Contemporanea
Dopo l’anteprima nazionale svoltasi nella capitale, l’Associazione di Storia Contemporanea torna a
proporre una serie di appuntamenti in presenza a livello regionale e territoriale. Per la nostra
comunità il primo appuntamento è alla...
da Associazione di Storia Contemporanea
2
150
Marzocca e Senigallia: doppio appuntamento con l’Associazione di Storia Contemporanea
da Associazione di Storia Contemporanea
Dopo l’anteprima nazionale svoltasi nella capitale, l’Associazione di Storia Contemporanea torna a
proporre una serie di appuntamenti in presenza a livello regionale e territoriale. Per la nostra
comunità il primo appuntamento è alla...
2 min
150
Quali sono le cause della cellulite? Come combatterla?
Tra gli inestetismi più odiati, la cellulite si piazza sicuramente ai primi posti. La classica pelle a buccia d’arancia è una condizione con la quale diverse donne fanno fatica a convivere, soprattutto nei periodi estivi quando si espone il...
di Redazione
3
142
Quali sono le cause della cellulite? Come combatterla?
di Redazione
Tra gli inestetismi più odiati, la cellulite si piazza sicuramente ai primi posti. La classica pelle a buccia d’arancia è una condizione con la quale diverse donne fanno fatica a convivere, soprattutto nei periodi estivi quando si espone il...
3 min
142
Alla libreria Iobook presentazione del libro In solitaria dell'autrice Eleonora Goio
La presentazione del libro In solitaria dell'autrice Eleonora Goio, si terrà giovedì 26 alle 17:30 presso la libreria Iobook, e sarà curata da Luciano Montesi.
Il libro tratta di un viaggio fisico e spirituale di due mesi nel sud dell'India,...
da Organizzatori
1
116
Alla libreria Iobook presentazione del libro In solitaria dell'autrice Eleonora Goio
da Organizzatori
La presentazione del libro In solitaria dell'autrice Eleonora Goio, si terrà giovedì 26 alle 17:30 presso la libreria Iobook, e sarà curata da Luciano Montesi.
Il libro tratta di un viaggio fisico e spirituale di due mesi nel sud dell'India,...
1 min
116
Estra per lo sport: i vincitori della II Edizione della Call To Action "Le buone notizie dello sport"
Estra S.p.A., multiutility del settore energia che da anni è impegnata a sostenere la pratica sportiva e organizza il premio giornalistico, giunto alla V edizione “Estra per lo Sport: raccontare le buone notizie”, anche quest’anno...
Da Estra
3
114
Estra per lo sport: i vincitori della II Edizione della Call To Action "Le buone notizie dello sport"
Da Estra
Estra S.p.A., multiutility del settore energia che da anni è impegnata a sostenere la pratica sportiva e organizza il premio giornalistico, giunto alla V edizione “Estra per lo Sport: raccontare le buone notizie”, anche quest’anno...
3 min
114
Il Misa supera i limiti di guardia: chiuse strade e statale, la piena sta attraversando la città [foto e video]
Un’altra notte di paura con il Misa che ha superato i livelli di guardia e il passaggio della piena in centro attesa per le 10 di lunedì mattina.
di Giulia Mancinelli
2
74908
Il Misa supera i limiti di guardia: chiuse strade e statale, la piena sta attraversando la città [foto e video]
di Giulia Mancinelli
Un’altra notte di paura con il Misa che ha superato i livelli di guardia e il passaggio della piena in centro attesa per le 10 di lunedì mattina.
2 min
74908
Arcevia: straripato il Nevola, sul posto anche i Carabinieri
I carabinieri della Compagnia di Fabriano, in particolar modo delle stazioni di Sassoferrato, Genga e Arcevia, fin dalle prime ore di lunedì mattina sono state impegnate sul territorio per monitorare il livello dei fiumi e la viabilità.
di Giulia Mancinelli
1
26332
Arcevia: straripato il Nevola, sul posto anche i Carabinieri
di Giulia Mancinelli
I carabinieri della Compagnia di Fabriano, in particolar modo delle stazioni di Sassoferrato, Genga e Arcevia, fin dalle prime ore di lunedì mattina sono state impegnate sul territorio per monitorare il livello dei fiumi e la viabilità.
1 min
26332
La piena del Misa è passata: riaprono negozi e impianti sportivi, martedì scuole aperte
A partire dalle ore 13 il livello del fiume Misa ha iniziato ad abbassarsi sensibilmente. La viabilità delle arterie stradali precedentemente chiuse in adozione delle misure di prevenzione è stata ripristinata.
dal Comune di Senigallia
1
13022
La piena del Misa è passata: riaprono negozi e impianti sportivi, martedì scuole aperte
dal Comune di Senigallia
A partire dalle ore 13 il livello del fiume Misa ha iniziato ad abbassarsi sensibilmente. La viabilità delle arterie stradali precedentemente chiuse in adozione delle misure di prevenzione è stata ripristinata.
1 min
13022
Allagata via Adige: i tombini non riescono a far defluire l'acqua [foto e video]
Diversi gli allagamenti registrati nelle prime ore di lunedì mattina. Alle 11 circa ad essere completamente allagata è stata via Adige dove il problema sono stati i collettori fognari che non riescono a defluire.
di Giulia Mancinelli
1
9906
Allagata via Adige: i tombini non riescono a far defluire l'acqua [foto e video]
di Giulia Mancinelli
Diversi gli allagamenti registrati nelle prime ore di lunedì mattina. Alle 11 circa ad essere completamente allagata è stata via Adige dove il problema sono stati i collettori fognari che non riescono a defluire.
1 min
9906
Nuovo avviso di allertamento valido dalle ore 14 di lunedì alle ore 24 di martedì 24 gennaio
La Protezione Civile Regionale, ha emesso, un nuovo bollettino di allertamento per criticità idrogeologica e idraulica valido dalla ore 14.00 di lunedì fino alle ore 24 di martedì 24 gennaio 2023.
dal Comune di Senigallia
1
7964
Nuovo avviso di allertamento valido dalle ore 14 di lunedì alle ore 24 di martedì 24 gennaio
dal Comune di Senigallia
La Protezione Civile Regionale, ha emesso, un nuovo bollettino di allertamento per criticità idrogeologica e idraulica valido dalla ore 14.00 di lunedì fino alle ore 24 di martedì 24 gennaio 2023.
1 min
7964
Senigalliesi in tv: Chiara protagonista a ‘L'Eredità’
La senigalliese Chiara è stata tra i concorrenti della puntata di domenica de ‘L'Eredità’.
di Sara Santini
1
4402
Senigalliesi in tv: Chiara protagonista a ‘L'Eredità’
di Sara Santini
La senigalliese Chiara è stata tra i concorrenti della puntata di domenica de ‘L'Eredità’.
1 min
4402
Maltempo e danni: grosso albero cade in viale Leopardi
Il maltempo di domenica ha provocato anche numerosi danni legati a rami spezzati, alcuni tetti divelti e vari alberi caduti.
di Giulia Mancinelli
1
3974
Maltempo e danni: grosso albero cade in viale Leopardi
di Giulia Mancinelli
Il maltempo di domenica ha provocato anche numerosi danni legati a rami spezzati, alcuni tetti divelti e vari alberi caduti.
1 min
3974
Querce abbattute durante i lavori al fosso del Sambuco: la segnalazione
Abbattute diverse querce secolari verdi
di Marco Vitaloni
1
2224
Querce abbattute durante i lavori al fosso del Sambuco: la segnalazione
di Marco Vitaloni
Abbattute diverse querce secolari verdi
1 min
2224
Volpini sul Congresso regionale del Pd: "Sì al nuovo progetto del gruppo dei giovani Dem ma no alle strumentalizzazioni"
C'è grande fermento nel Partito Democratico, non solo a livello nazionale ma anche regionale. L'appuntamento del Congresso Nazionale, che dovrà eleggere il nuovo segretario e il rinnovo delle varie cariche, coincide per le Marche anche con...
di Giulia Mancinelli
2
904
Volpini sul Congresso regionale del Pd: "Sì al nuovo progetto del gruppo dei giovani Dem ma no alle strumentalizzazioni"
di Giulia Mancinelli
C'è grande fermento nel Partito Democratico, non solo a livello nazionale ma anche regionale. L'appuntamento del Congresso Nazionale, che dovrà eleggere il nuovo segretario e il rinnovo delle varie cariche, coincide per le Marche anche con...
2 min
904
Al Liceo Medi il progetto Adotta un giusto per ricordare la Shoa
Ha senso oggi ricordare? Si, perché quando rievochiamo eventi ed episodi lontani, la memoria non è più meccanica, ma diventa parola dinamica e attiva, opposta a passato, parola statica e passiva, perché come sostiene Bergson, il passato è...
da Liceo E. Medi - Senigallia
3
532
Al Liceo Medi il progetto Adotta un giusto per ricordare la Shoa
da Liceo E. Medi - Senigallia
Ha senso oggi ricordare? Si, perché quando rievochiamo eventi ed episodi lontani, la memoria non è più meccanica, ma diventa parola dinamica e attiva, opposta a passato, parola statica e passiva, perché come sostiene Bergson, il passato è...
3 min
532
Belvedere: in ricordo di Euro Tarsilli, consegnate le borse di studio. Il sindaco nuova Benemerita
E' stata una cerimonia densa di iniziative quella che si è svolta domenica per ricordare, come ogni anno, Euro Tarsilli, il carabiniere di Belvedere Ostrense morto in un conflitto a fuoco con le Brigate Rosse mentre era in servizio a Monteroni...
dal Comune di Belvedere Ostrense
2
532
Belvedere: in ricordo di Euro Tarsilli, consegnate le borse di studio. Il sindaco nuova Benemerita
dal Comune di Belvedere Ostrense
E' stata una cerimonia densa di iniziative quella che si è svolta domenica per ricordare, come ogni anno, Euro Tarsilli, il carabiniere di Belvedere Ostrense morto in un conflitto a fuoco con le Brigate Rosse mentre era in servizio a Monteroni...
2 min
532
Ginnastica Ritmica: inizio di stagione a Caorle per la Polisportiva
Domenica 22 Gennaio presso il Palamare di Caorle una rappresentanza della Polisportiva
Senigallia settore Ginnastica Ritmica ha preso parte al Torneo Palamare Cup a Caorle, una
manifestazione a carattere nazionale con l’obiettivo di testare i...
da Polisportiva Senigallia asd
1
438
Ginnastica Ritmica: inizio di stagione a Caorle per la Polisportiva
da Polisportiva Senigallia asd
Domenica 22 Gennaio presso il Palamare di Caorle una rappresentanza della Polisportiva
Senigallia settore Ginnastica Ritmica ha preso parte al Torneo Palamare Cup a Caorle, una
manifestazione a carattere nazionale con l’obiettivo di testare i...
1 min
438