Tragedia nel pomeriggio di domenica a Senigallia: un'anziana donna è morta in seguito ad un incendio divampato nel suo appartamento
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
A seguito dell'allerta meteo arancione emessa dalla Protezione Civile Regionale, per criticità idrogeologica valido fino alle ore 14 di lunedì 23 gennaio, il sindaco di Senigallia Massimo Olivetti, al termine del vertice con il Prefetto, ha emesso una ordinanza di chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado del comune.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Una nuova scossa di magnitudo 3.2 è stata registrata sabato sera a largo della costa anconetana. Il terremoto è stato avvertito lievemente anche a Senigallia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Lutto ad Ostra per la prematura scomparsa di Eleonora Tancredi, maestra alla scuola materna Biancaneve.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
La Protezione Civile Regionale, ha emesso il bollettino di allertamento arancione per criticità idrogeologica e idraulica valido dalla mezzanotte di oggi domenica e fino alle ore 14.00 di lunedì 23 gennaio 2023.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Nell’ottica di agevolare i cittadini ed in generale l’utenza dell’intera Provincia, riducendo i tempi di attesa al rilascio dei titoli di espatrio, il Questore dr. Cesare Capocasa ha disposto l’ampiamento dei posti in agenda on line, nonché delle aperture ulteriori e straordinarie degli sportelli passaporto di Ancona e della provincia.
I Vigili del fuoco sono intervenuti sabato mattina a Senigallia in viale Anita Garibaldi per due alberi che, probabilmente a causa del vento forte, si sono inclinati pericolosamente.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
La Protezione Civile Regionale ha emesso, un avviso di proroga per condizioni meteo avverse dovute a neve, vento, mare, criticità idrogeologia ed idraulica valido fino alle ore 24 di domenica 22 gennaio 2023.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Scuole chiuse lunedì 23 gennaio anche ad Arcevia. In questo caso i problemi sono legati alla neve e alla pericolosità del transito in alcune strade.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sabato mattina è stato dimesso dall’ospedale di Teramo il nostro numero 6 Matteo Santucci.
www.pallacanestrosenigallia.it
Il momento in cui si incontra un campione, anche se giovane e in erba, è qualcosa che rimane impresso nella mente. Parlando con Riccardo Lupi ti rendi subito conto di avere davanti un ragazzo destinato a fare grandi cose. I suoi occhi hanno la luce propria di chi è designato a fare la differenza nello sport ma soprattutto nella vita.
di Maurizio Lodico
vivere.biz/mauriziolodico
Nel fine settimana, nell’ambito di una più ampia pianificazione di servizi straordinari di controllo del territorio operata dal Questore di Ancona, gli agenti del Commissariato di Polizia di Senigallia, coordinati dal vice questore Agostino Maurizio Licari, sono stati impegnati in una serie di attività di controllo svolte in tutta la città ed estese anche alle zone periferiche, con particolare attenzione alle zone residenziali per prevenire i furti nelle abitazioni.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
In tarda serata di sabato gli agenti del Commissariato di Polizia di Senigallia, coordinati dal vice questore Agostino Maurizio Licari, sono intervenuti in un locale nella zona del centro cittadino dove il titolare lamentava la presenza di un soggetto che disturbava i clienti.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Scuole chiuse anche nel comune di Trecastelli lunedì 23 gennaio a seguito dell'allerta meteo arancione diramata dalla Protezione Civile Regionale.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il Notaresco scappa in avvio, la Vigor Senigallia reagisce, lotta e rimonta. Finisce 1-1, grazie al solito Mancini, perfettamente innescato da D’Errico.
da Fc Vigor Senigallia
www.fcvigorsenigallia.it
Dopo la grande partecipazione di pubblico a “FaVolare”, da lunedì 23 e per tutta la settimana sarà possibile visitare la Scuola Primaria basata sull’indirizzo pedagogico della Care School, tramite una semplice comunicazione via mail o telefono alla Segreteria dell’Istituto Comprensivo Senigallia Centro.
Vivere Senigallia prosegue gli incontri con i protagonisti del mondo sportivo. In quest’occasione abbiamo incontrato Matteo Panichi, attuale preparatore atletico della Nazionale italiana di pallacanestro e della Virtus Segafredo Bologna, verso la metà degli anni 2000 ha giocato nella Goldengas Senigallia in serie B d’eccellenza, oltre altre squadre, anche in serie A, negli anni precedenti. Ci racconta la sua storia e i suoi obiettivi per il futuro.
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
Per la ricorrenza del Giorno della Memoria 2023, la ProLoco Spiaggia di Velluto Senigallia è lieta di invitare tutta la cittadinanza alla Mostra fotografica, a cura di Teofilo Celani, “AUSCHWITZ – BIRKENAU 1940/1945 IL GIORNO DELLA MEMORIA” e alla proiezione della pellicola “MEMORIA” di Ruggero Gabbai.
Scendono anche i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche nell'ultima settimana. Sono infatti 1.203 i nuovi casi di positività registrati dal 13 al 19 gennaio, contro 1.969 della settimana precedente. 11 i decessi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sabato notte i Carabinieri della Compagnia di Senigallia, coordinati dal capitano Francesca Romana Ruberto, insieme ai militari della Guardia di Finanza di Senigallia hanno effettuato alcuni controlli nel centro cittadino.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
La 18a trasmissione on line di “Storie delle Marche”, a cura di Ettore Baldetti, ospitata mercoledì 25 gennaio 2023 alle ore 19 dalla piattaforma “Adesso Web” di Stefano Battistini, sarà dedicata a“La III Guerra d’Indipendenza e le Marche”, titolo altresì del convegno organizzato dalla Deputazione di Storia Patria per le Marche nel 2016 in occasione del 150° anniversario, di cui prossimamente sarà presentato il volume degli atti.
Altra brutta giornata per il Banco Marchigiano Miv, che perde per la seconda volta consecutiva per 3-0.
www.uspallavolosenigallia.it
Domenica 22 gennaio, fra le 15.00 e le 18.00, l’IIS Corinaldesi-Padovano si apre nuovamente alla cittadinanza: allievi delle terze medie, genitori e famiglie avranno l’opportunità di visitare il più importante Polo tecnico-professionale della zona. Potranno osservare dall’interno aule, laboratori e spazi comuni, incontrando coloro che quotidianamente vivono la scuola.
da IIS Corinaldesi-Padovano
Gedshop.it è un'azienda leader nella fornitura di abbigliamento e gadget personalizzati. Offre una vasta gamma di articoli, oltre 20.000, dalle magliette ai calendari. Il cliente può contare su un servizio di assistenza efficiente e preparato, nonché sulla possibilità di approfittare di spedizioni gratuite e di richiedere preventivi online in tempo reale.
di Redazione
La Protezione Civile Regionale ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteo avverse per neve, vento e mare valido dalle ore 18.00 di venerdì 20 gennaio alle ore 24.00 di sabato 21 gennaio.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Secondo incidente stradale nel giro di poche ore sull'A14, nei pressi dell'uscita di Ancona Nord
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
I Vigili del Fuoco sono intervenuti alle ore 16.30 circa di venerdì pomeriggio a Montemarciano, in via Brecciata, a causa di un incendio svluppatosi da un'auto parcheggiata all'interno di un garage.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
La Polizia di Stato continua gli incontri con gli studenti delle scuole nell’ambito del Progetto “Educazione alla Legalità”. Un progetto ormai avviato da anni e a cui il Questore di Ancona ha dato nuovo impulso in una prospettiva di sempre maggiore vicinanza alla popolazione scolastica dell’area senigalliese al fine di diffondere la cultura della legalità.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Le comunità, soprattutto quelle politiche, sono l’unico modo per costruire progetti politici che, cercando soluzioni innovative a problemi comuni, possano tornare davvero a parlare di contenuti che interessano la gente, selezionare volti per valorizzare tutti. Lavorare mai “contro” ma solo “per qualcosa” e rigenerare la politica partendo davvero dai territori.
da Giorgia Fabri
Consigliera Comunale di Corinaldo