L'agenzia La Senigalliese è lo studio di consulenza auto, moto e pratiche amministrative ed è da sempre il punto di riferimento per il cittadino che deve districarsi nella burocrazia. Nata nel 1986, festeggia quest'anno 37 anni d'attività grazie al suo socio fondatore Daniele Belogi coadiuvato da Francesca e Marco che rendono il punto di servizio in via Leopardi al civico 73 accogliente e sempre in grado di soddisfare ogni esigenza della propria clientela.
di Alessandra Passeri
Grande lutto a Serra de’ Conti per l’improvvisa morte all’età di 76 anni di Ilio Tonti, uomo molto noto e da tutti apprezzato per la sua cordialità. Ilio era nato ad Arcevia e poi si era trasferito a Roma dove aveva lavorato per molti anni quale direttore di sala di un noto Albergo mettendosi in luce per il costante e professionale impegno tanto da ottenere gli apprezzamenti dei Dirigenti.
da Mario Romagnoli
Nella splendida cornice del Palazzetto Baviera il prossimo 21 gennaio avrà inizio un ciclo di conferenze che ci accompagnerà fino alla prossima primavera, affrontando temi legati alla storica famiglia che per secoli ha abitato quello che oggi è a tutti gli effetti uno dei simboli della città.
Sabato 21 gennaio 2023, alle ore 11.00, a Senigallia in via Dalmazia, avrà luogo la cerimonia per la deposizione di una lapide dedicata al partigiano Federico Paolini, che il 3 luglio 1944 fu ucciso dai nazisti nei pressi del Ponte Rosso e che in seguito, per i suoi alti meriti, venne insignito della Medaglia d’Argento al Valor Militare, alla memoria.
Riparte con grande entusiasmo il Cooking Quiz, il Concorso Didattico Nazionale che coinvolge gli Istituti Alberghieri d’Italia. Saranno 35.000 gli studenti coinvolti nel progetto che in questa edizione avvierà due versioni: il “Cooking Quiz in presenza” attraverso il quale lo staff potrà tornare tra gli studenti e il “Cooking Quiz digital” ovvero collegamenti digitali con le Scuole.
La scuola di musica Bettino Padovano considera centrale, nel suo agire educativo lo sviluppo di una proposta articolata di eventi, corsi e momenti aggregativi per i più piccoli; con la convinzione che l’educazione musicale come quella cognitiva possa e debba essere perseguita sin dalla giovanissima età.
Con lo spettacolo di domenica 22 gennaio prende il via la seconda parte della rassegna al Teatro Portone di Senigallia. La parte del leone la faranno le commedie dialettali che valorizzano le compagnie locali e la capacità di aggregazione e di divertire. Uno spazio e un tempo per ironizzare sui luoghi comuni della nostra vita e sulle inevitabili ambiguità di cui siamo prigionieri.
In occasione della Giornata Mondiale del Dialetto e delle Lingue Italiane istituita dall’Unione delle Pro Loco Italiane (UNPLI) che annualmente si celebra il 17 Gennaio, l’Associazione Culturale Euterpe APS di Jesi ha deciso di ideare e promuovere un incontro interamente dedicato ad alcuni dei numerosi dialetti della regione Marche e non solo.
da Associazione Culturale Euterpe
Alla SpaMarine il nuovo laser Hollywood Spectra, il dispositivo medico di eccellenza per: • Eliminare le macchie cutanee; • Rimuovere tatuaggi e trucco permanente; • Carbon Peel Laser, il trattamento più amato dalle star di Hollywood per ottenere immediatamente un incarnato perfetto e luminoso.
da Spa Marine
Un significativo incontro ha contribuito ieri mattina, lunedi 16 gennaio, alla maturazione degli alunni delle classi seconde della scuola secondaria “Menchetti” di Ostra, quanto hanno ascoltato varie testimonianze di vita di volontari e operatori delle associazioni AVIS, AIDO e ADMO.
Proseguono gli incontri dell'Arma dei Carabinieri nell'ambito del progetto cultura della legalità. Martedì mattina il comandante della Compagnia dei Carabinieri di Senigallia il capitano Francesca Romana Ruberto ha incontrato gli alunni della 5 elementare dell'Istituto Comprensivo.