E' attraccata giovedì mattina, intorno alle 7, al porto di Ancona la Geo Barents, la nave di Medici Senza Frontiere con a bordo 73 neufraghi salvati il 1° gennaio nel Mediterraneo centrale su richiesta del Centro di coordinamento dei soccorsi italiano. Tra questi ci sono 18 minori che sono stati trasferiti a Senigallia.
Dopo la decisione del ministro dell’Interno Piantedosi, figlia del governo a trazione Fdi-Lega-FI (di cui anche la maggioranza regionale e senigalliese si fregiano di essere precursori come modello politico), di far attraccare le navi Ocean Viking e Geo Barents nel porto di Ancona dopo aver vagato per migliaia di km in mare aperto, si è giunti alla fase successiva, quella dell’accoglienza.
Non sono passate inosservate le dichiarazioni del sindaco Massimo Olivetti a seguito all'arrivo a Senigallia di 30 minori stranieri non accompagnati, sbarcati al porto di Ancona, tra lunedì e mercoledì, rispettivamente, dalla Ocean Viking e dalla Geo Barents.
“Con il via libera al Dl Aiuti Quater, il Governo stanzia 200 milioni di euro in favore delle Marche. Il provvedimento, contenuto nell’articolo 12-bis del decreto legge, autorizza per l’anno 2022 i finanziamenti necessari a fronteggiare gli effetti meteorologici calamitosi registrati il 15 settembre 2022, per i quali è stato dichiarato lo stato di emergenza, per i territori delle province di Ancona e Pesaro-Urbino e dei comuni della provincia di Macerata e di Ancona”.
da On. Francesco Battistoni
Il Rotaract Club Senigallia è lieto di invitarvi all'evento DISCOVER SENIGALLIA - Il triangolo del Duca, che si terrà sabato 14 gennaio 2023 dalle ore 15:30. L'evento si svolgerà in collaborazione con i ragazzi dell’Interact Club Senigallia, i quali ci aiuteranno a cogliere gli scorci più affascinanti e segreti della città.
Sono giunti martedì notte a Senigallia i minori che viaggiavano a bordo della Ocean Viking, che ha attraccato al porto di Ancona. Giovedì arriveranno anche gli altri a bordo della Geo Barents.
Signor Sindaco, sono un a residente del lungomare Mameli che negli anni, soprattutto in questi ultimi, è diventato teatro di eventi tra i quali il Motocross in spiaggia, devastante per l’ambiente perché mette a dura prova un ecosistema già così fragile, che nel periodo invernale cerca di ricompattarsi, ma ecco che arrivano le ruspe!
Non potevo non porre l'attenzione sullo "Lo Spettacolo della Salute" l'evento tenutosi il 6 ottobre scorso con focus sui benefici dell'esercizio fisico per la salute e il benessere. 18 relatori si sono susseguiti presso l' H-Farm Campus di Treviso per promuovere l'integrità di corpo e mente, attraverso uno stile di vita attivo per un futuro migliore. L'intento è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica, medica e politica con lo scopo di vincere la battaglia contro la sedentarietà valorizzando l'importanza dell’attività fisica come farmaco naturale.
di Alessandra Passeri
Allo scopo di consentire il collegamento di taluni sottoservizi, giovedì 12 gennaio verrà nuovamente chiusa al traffico Via Mercantini per un periodo di circa due settimane e verranno applicate le medesime modifiche alla viabilità utilizzate nell’ambito della precedente chiusura, comunicate con apposite segnaletiche stradali.
Finalmente, dopo anni nei quali gli eventi noti ce lo hanno impedito, sabato 7 gennaio le ginnaste della Polisportiva Cesanella son tornate ad esibirsi davanti ai propri familiari in occasione del consueto saggio di fine anno. Con questo evento si inaugura l’anno 2023 caratterizzato da un calendario denso di eventi: Gennaio: mentre le agoniste iniziano a prepararsi per le prossime gare, si riaprono le iscrizioni ai vari corsi per tutte le età
Parcheggi intorno al palasport di Campo Boario ancora intrisi di fango dal 15 settembre scorso. Dopo il lavoro enorme di 9 giorni consecutivi da parte dei volontari della nostra associazione sportiva che hanno pulito e ripristinato la palestra e i due accessi restituendola all'attività sportiva e alle scuole, l'assessorato allo sport non ha ritenuto mai di far intervenire i mezzi comunali per ripulire, dopo 4 mesi, i parcheggi.