x

Ritorna “Canto di Natale” di Dickens al Teatro Nuovo Melograno

2' di lettura Senigallia 14/12/2022 - “Canto di Natale” di Charles Dickens è una storia allegorica che scava dentro l’anima dello spettatore trasmettendo speranza in uno dei periodi più belli dell’anno. Incontro tra il romanzo gotico e il genere fiabesco, all’epoca in cui uscì rappresentò una forte critica sulla società e destò molto scalpore.

Dopo due anni di stop a causa della pandemia, ritorna in scena al Teatro Nuovo Melograno, uno spettacolo per tutta la famiglia.

Regia di Daniele Vocino, in scena lo stesso con Cristian Strambolini, Catia Urbinelli, Marco Tonelli, Roberto Carletti e Vittoria Federiconi. All’ingresso in sala il pubblico trova Jacob Marley che invita tutti ad immergersi nel suo ricordo e di cavalcarlo come se fosse il presente. All’aprirsi del sipario inizia il viaggio e lo spettatore si ritrova alla vigilia di Natale di qualche anno fa. Il cambiamento di Scrooge ha inizio. Lo spettacolo procede come un vero gioco di scatole cinesi, con l’aiuto dell’imponente scenografia di Roberto Montagna, che conducono il dramma attraverso tutte le tappe della trasformazione del protagonista, perno attorno al quale turbinano gli altri numerosissimi personaggi, saltando di natale in natale fino ad approdare in un futuro distopico. “Sono le cose del passato, sono quelle che sono, non si possono cambiare” dice il fantasma del passato ma forse c’è una speranza di modificare un possibile futuro nefasto. La chiave è come sempre nel presente.

Dopo due tappe esterne, il 17 Dicembre al Teatro Petrella di Longiano e il 18 Dicembre al Teatro delle Temperie di Calcara, “Canto di Natale” torna al Teatro Nuovo Melograno.

Una rappresentazione coinvolgente e dinamica per immergerci nello spirito del Natale. Il Teatro Nuovo Melograno vi aspetta.

Venerdì 23 Dicembre ore 21.00.
Domenica 25 e Lunedì 26 Dicembre ore 17.30

INFO UTILI PER PRENOTAZIONE, TESSERAMENTO E ACQUISTO BIGLIETTI:

È possibile prenotare il tuo biglietto mandando un messaggio WhatsApp al numero 366.9537527 o una mail a prenotazioni.nuovomelograno@gmail.com specificando:

1) titolo spettacolo
2) giorno e orario della replica
3) nome e cognome di ogni socio per il quale si desidera prenotare.

ACQUISTO: Per acquistare o ritirare i biglietti per gli spettacoli, la biglietteria sarà aperta i due venerdì precedenti lo spettacolo dalle ore 18.30 alle ore 20.00 e nei giorni di replica a partire da 2 ore prima dell'inizio della replica.

IMPORTANTE: Ti ricordiamo che per accedere agli spettacoli, ai corsi di teatro è indispensabile essere in possesso della tessera socio Nuovo Melograno. Tesserarsi è facilissimo, basta registrarsi ( https://nuovomelograno.it/registrazione.html ) o rinnovare la vecchia tessera ( https://nuovomelograno.it/login.html )

Il Teatro Nuovo Melograno è a Senigallia in via Botticelli 30/1








Questo è un articolo pubblicato il 14-12-2022 alle 11:35 sul giornale del 15 dicembre 2022 - 232 letture

In questo articolo si parla di teatro, nuovo melograno, Compagnia Teatrale Nuovo Melograno, Teatro Nuovo Melograno

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dImM





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode