statistiche accessi

x

I ragazzi delle scuole di Marzocca e Montignano hanno osservato l'Eclissi Parziale di Sole

1' di lettura Senigallia 26/10/2022 - Grande successo dell'osservazione dell'Eclissi Parziale di Sole del 25 ottobre 2022. La mattinata si presentava nuvolosa, addirittura è caduta anche un po' di pioggia; poi come per magia il meteo è migliorato e ci ha permesso di osservare il fenomeno senza problemi.

Tanti i ragazzi delle scuole primaria e secondaria di Marzocca sono venuti nel campo sportivo dove erano stati approntati alcuni strumenti per l'osservazione dell'eclissi in tutta sicurezza. Altre osservazioni del fenomeno sono state effettuate in contemporanea a Montignano, presso la scuola primaria “Pieroni”, a Corinaldo dove sono intervenuti gli studenti della scuola secondaria, e infine a Pergola, dove in piazza sono stati installati per il pubblico alcuni nostri telescopi “Eccola!” “Che bello!” “L'ho vista”! Questi principalmente erano i commenti dei ragazzi quando accostavano l'occhio ai telescopi.

Molti erano anche muniti di appositi vetrini da saldatore per l'osservazione a occhio nudo, e molti di loro ponevano domande sul fenomeno, sul perché la Luna non copriva tutto il disco solare, e ci chiedevano quando ci sarebbe stata la prossima eclissi. Abbiamo dato loro appuntamento per il 12 agosto 2026, quando il Sole sarà coperto dalla Luna per oltre il 75%.

Le eclissi di Sole hanno sempre qualcosa di magico! Grazie a tutti gli intervenuti, e grazie alla Biblioteca “Luca Orciari” di Marzocca che ha permesso la perfetta riuscita di questa manifestazione!






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-10-2022 alle 09:51 sul giornale del 27 ottobre 2022 - 256 letture

In questo articolo si parla di attualità, Biblioteca Orciari, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dypT





logoEV
logoEV
qrcode