statistiche accessi

x

Pioggia e allerte non fermano l’impegno per tornare alla normalità

1' di lettura Senigallia 25/09/2022 - Nella settimana appena trascorsa circa duemila volontari specializzati tra Protezione Civile Nazionale, Croce Rossa Italiana, Vigili del Fuoco, Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta, VAB Italia, ANPAS, Colonne delle Regioni Veneto, Toscana, Umbria e Abruzzo, Protezione Civile Comunale e Associazioni di Volontariato di Protezione Civile Territoriale hanno creato una rete di soccorso organizzata e strutturata che ci ha consentito a dieci giorni di distanza dall’evento alluvionale il ripristino della rete stradale principale e della maggior parte dei servizi, con interventi mirati strada per strada e sopralluoghi capillari.

Continua il monitoraggio costante delle previsioni meteo e delle condizioni idrogeologiche per mantenere in sicurezza la popolazione.

Abbiamo raccolto migliaia di segnalazioni a cui, in ordine di urgenza, daremo riscontro quanto prima. Fino a oggi sono state smaltite circa 1500 tonnellate di rifiuti che vengono prima differenziati e poi triturati per ridurne il volume. Nonostante la pioggia, gli interventi pianificati per la notte scorsa sono stati eseguiti regolarmente.

Si ricorda ai residenti nella Zona Rossa, di telefonare per ogni necessità ai seguenti recapiti telefonici:

SMALTIMENTO RIFIUTI: 3395817113
AUTOSPURGHI: 3395819863
IDROVORE e altri MEZZI: 3395817092
Aiuto per PULIZIE e ASSISTENZA: 3534205466

La pioggia insisterà sul nostro territorio anche lunedi e sarà emesso un nuovo avviso di allertamento. Si raccomanda sempre la massima prudenza.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-09-2022 alle 19:04 sul giornale del 26 settembre 2022 - 1776 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/drYr





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode