x

Alluvione: il punto sulla situazione di Saltamartni e Aguzzi

1' di lettura Senigallia 16/09/2022 - È l'assessore regionale Filippo Saltamartini alle prime luci del mattina di venerdì 16 settembre a fare il punto della situazione delle Marche dopo la bomba d'acqua che ha provocato allagamenti e l'esondazione del fiume Misa.

“Al momento (intorno alle 5,30 ndr) l'acqua sta defluendo – ha spiegato ai microfoni di Rainews il delegato regionale – ma non dobbiamo dimenticare che tra le 18 e le 20 sono caduti 420 millimetri di acqua. Ora la situazione è particolarmente critica a Senigallia dove alcuni alberi si sono bloccati sotto il ponte Garibaldi facendo dilagare l'acqua nei loggioni del centro”.

Critica la situazione per molti residenti: “C'è chi è salito sugli alberi e anche persone che sono arrivate al pronto soccorso in ipotermia. Un altro problema è l'accesso agli ospedali di Senigallia e di Fano a causa delle strade invase dall'acqua. Le ambulanze hanno fatto fatica a raggiungerli”.

Una notte di mobilitazione per tutta la macchina dei soccorsi che ha visto in prima linea Regione, protezione civile e sindaci: “In alcune frazioni siamo arrivati solo stamattina – ha spiegato l'assessore all'ambiente Stefano Aguzzi sempre al canale allnews della Rai – ora (alle 7 ndr) si terrà una riunione per valutare i prossimi passi dalla ricercare dei dispersi alla situazione della stabilità delle case”.

L'assessore Santamartini sottolinea le priorità: “L'importante è fornire aiuto e sostegno alla popolazione. Abbiamo potenziato il 112 con la collaborazione con la regione Toscana e triplicando l'organico. Ora il meteo prevede una schiarita e nei prossimi giorni non dovrebbero essere previste criticità permettendoci di intervenire”.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Senigallia.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376.0319242 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @viveresenigallia o cliccare su t.me/viveresenigallia.





Questo è un articolo pubblicato il 16-09-2022 alle 07:13 sul giornale del 17 settembre 2022 - 3972 letture

In questo articolo si parla di Sara Giudici

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dp7p





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode