statistiche accessi

x

Maltempo: esondato il Misa nell'entroterra. Scuole chiuse venerdì ad Arcevia e Serra, caos a Ostra. Foto e video

2' di lettura Senigallia 15/09/2022 - I forti temporali registrati nel pomeriggio di giovedì hanno provocato danni e smottamenti sopratutto nelle zone dell'entroterra. Scuole chiuse venerdì 16 settembre a Serra de’ Conti e Arcevia.

A Senigallia la situazione è, per il momento sotto controllo, anche se considerati i livelli alti del fiume Misa a Serra de Conti, il Ssndaco Massimo Olivetti, in via cautelare, ha disposto l'apertura del COC. Proprio ad Arcevia e Serra de' Conti si sono registrati smottamenti e frane a causa delle abbondanti piogge.

Ad Arcevia il sindaco Dario Perticaroli ha attivato lo stato di emergenza presso la Regione Marche e ha disposto la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado del Comune per la giornata di venerdì 16 settembre invitando i cittadini a non uscire dalle proprie abitazione e di contattare le forze dell'ordine in caso di necessità. Diverse le strade, soprattutto nelle frazioni come Piticchio, dove la viabilità è rimasta bloccata. Una frana è stata registrata nella frazione di San Giovanni Battista.Tra i vari allagamenti segnalati c'è anche quello del campo sportivo.

Frane e smottamenti si sono registrati anche a Serra de’ Conti dove molte zone sono rimaste anche senza internet e corrente elettrica. Anche in questo caso il sindaco Letizia Perticaroli ha disposto con una ordinanza la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado del comune per venerdì 16 settembre. Numerosi gli interventi in corso da parte dei Vigili del Fuoco per la rimozione di alberi caduti, e per il monitoraggio di fango che potrebbe scendere a valle. Alle ore 21,30 la piena del fiume è arrivata a Pianello di Ostra provocando esondazioni e allegamenti che sono arrivati fino ai piano terra delle abitazioni.

Allagamenti anche a Pianello di Ostra dove numerose cose sono state invase dall'acqua. Travolte anche decine di auto in sosta. Nella frazione di Vaccarile l'allagamento del fiume ha completamento travolto la strada di collegamento con il ristorante Il Coppetto, dove una cinquantina di clienti sono rimasti bloccati insieme ai gestori del locale. Secondo le prime informazioni il Misa sarebbe esondato all'altezza di Pongelli di Ostra. In serata era stata lanciata l'allerta per un presunto disperto nella zona di Casine ma fortunatamente l'uomo è stato ritrovato sano e salvo. A Passo Ripe l'esondazione del fiume ha travolto un mezzo in prossimità della rotatoria.



È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Senigallia.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376.0319242 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @viveresenigallia o cliccare su t.me/viveresenigallia.


https://youtu.be/cHiCNhSKB4o?t=4





Questo è un articolo pubblicato il 16-09-2022 alle 00:25 sul giornale del 16 settembre 2022 - 1955 letture

In questo articolo si parla di arcevia, cronaca, vivere senigallia, giulia mancinelli, ostra, articolo, Serra de‘ Conti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dp5h





logoEV
logoEV
qrcode