statistiche accessi

x

Senigallia si veste di rosa, torna la Passeggiata per la vita

1' di lettura Senigallia 13/09/2022 - Torna la Passeggiata in Rosa "Io Corro per la Vita" la manifestazione aperta a tutta la popolazione di circa 5 Km con partenza ed arrivo presso il Foro Annonario, un evento della Fidapa Nazionale, che si svolge a Senigallia. La manifestazione festeggia quest'anno il decimo anno.

“È ormai un appuntamenti storico per la città - afferma il sindaco Massimo Olivetti - un evento tradizionale e simbolico. Grazie all'impegno sociale e civico della Fidapa e alla sua attenzione per gli altri”.

L'edizione di quest'anno si arricchisce di un appuntamento, quello di sabato pomeriggio con un convegno a San Rocco. Tra gli ospiti Franco Berrino e Fulvia Pedani.

“Un'iniziativa che è cresciuta nel tempo - afferma la Presidente di Fidapa Senigallia, Elena Viezzoli - e l'evento da quest'anno diventa nazionale con la partecipazione delle autorità nazionali di Fidapa. L'idea è quella di affiancare alla Passeggiata per la vita un villaggio del benessere a 360° che coinvolga anche mente, corpo e spirito”.

E così dopo il convegno, sabato sera appuntamento al Foro Annonario con un concerto. E dalla stessa piazza alle 8.30 di domenica prenderanno il via le iniziative fino alla passeggiata in rosa che partirà alle 10.

"Il nostro lavoro è stato apprezzato a livello nazionale tanto che in concomitanza con la passeggiata di Senigallia, si svolgerà un'iniziativa simile anche a Tropea - afferma Giuliana Solfanelli di Fidapa - inoltre sabato, in occasione del convegno, verrà siglato un accordo di collaborazione simbolico tra Fidapa e Andos per la promozione di progetti comuni.

Le iscrizioni alla Passeggiata sono possibili online oppure sabato pomeriggio dalle 16 alle 20 in piazza Saffi o domenica mattina.








Questo è un articolo pubblicato il 13-09-2022 alle 13:03 sul giornale del 14 settembre 2022 - 1740 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, redazione, Sara Santini, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dpoZ





qrcode