statistiche accessi

x

Il Centro di aggregazione Le Rondini si prepara per il nuovo anno scolastico e cerca nuovi volontari

Centro Interculturale Le Rondini 2' di lettura Senigallia 13/09/2022 - Sono appena terminate le attività estive del Centro di aggregazione per bambini, bambine e adolescenti Le Rondini in una caldissima stagione all’aria aperta grazie alla parrocchia della Pace che ogni anno ci mette a disposizione campi da gioco e tavoli adiacenti per lo studio.

Grazie alla presenza dei soci e di nuovi giovani volontari abbiamo potuto aiutare i tantissimi bambini e ragazzi a svolgere proficuamente i compiti delle vacanze, sì perché in questa estate abbiamo raggiunto 45 presenze tra iscritti e nuovi arrivati in Italia. Inoltre le giovani del Corpo europeo di Solidarietà, provenienti dalla Spagna, Francia e Ungheria hanno organizzato giochi e laboratori artistici, nessuna barriera linguistica ha impedito tanto impegno e divertimento. Abbiamo poi fatto uscite al mare, tornei sportivi alla pista di atletica, gita alla “fattoria” di Carlo Veronese, visite al fiume Misa e tanto altro. Molto bello quest’anno è stato accogliere i bambini e i ragazzi provenienti dall’Ucraina e dall’Afghanistan, ospitati con il progetto SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione) della Fondazione Caritas. Insomma un’estate stupenda e vivace, che ha rallegrato tantissimi minori, segno che sempre più famiglie hanno a cuore la formazione dei propri figli e che centri come il nostro possono essere luoghi non solo di aggregazione, ma anche educativi. A breve si ricomincia il nuovo anno scolastico, il 14 tutti in classe, tanti bambini e ragazzi ci chiederanno aiuto per lo studio.

Siamo già arrivati ad un numero considerevole e sarebbe auspicabile la presenza di nuovi volontari, ci troveremo tutti i pomeriggi dalle ore 15:00 alle 19:00 presso la nostra sede sita in piazza Garibaldi 1 a Senigallia. Un luogo facilmente raggiungibile, vista la centralità, a tanti ragazzi che autonomamente possono accedervi per trascorrere pomeriggi in buona compagnia, condividendo interessi e attività culturali.

E’ sempre rilevante prendersi cura degli adolescenti per affiancarli nella loro crescita e per prevenire quei fenomeni di disagio sempre più frequenti che portano i ragazzi a compiere azioni illegali, come in questi ultimi mesi la cronaca di Senigallia ne ha evidenziato. Dovrebbe essere una priorità, quindi, investire di più economicamente nella tutela dei bambini e dei ragazzi, come processo preventivo perché il loro benessere veicolerà valori positivi, quali il rispetto, la soddisfazione, la capacità di giudizio, la solidarietà. Il centro Le Rondini è sempre stato un luogo aggregativo aperto a tutti, retto tutto da volontari, perciò ci auguriamo un sempre maggior numero di sostenitori e soci che ci accompagnino in questo nuovo anno scolastico che opera sul territorio in collaborazione con i Servizi Sociali d’Ambito Territoriale. Per chi fosse interessato può contattarci al numero 348.5569535 o e-mail lerondinisenigallia@gmail.com






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-09-2022 alle 10:14 sul giornale del 14 settembre 2022 - 558 letture

In questo articolo si parla di attualità, associazione, intercultura, centro interculturale le rondini, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dpmH





qrcode