statistiche accessi

x

Presidio contro la guerra in piazza Saffi

bandiera della pace 2' di lettura Senigallia 08/09/2022 - L'appuntamento è per venerdì 9 settembre dalle 19 alle 20 in piazza Saffi

Se non fosse per la questione del gas, che rischia di far trovare milioni di noi di fronte al dilemma di scaldarsi o di mangiare, la guerra sembrerebbe quasi sparita dai giornali, dalle televisioni, dalla politica. Ma non è sparita dai pensieri del «piccolo ma deciso gruppo di coloro che, attivi in ogni Stato e indifferenti di fronte a considerazioni e limitazioni sociali, vedono nella guerra, cioè nella fabbricazione e vendita di armi, soltanto un’occasione per promuovere i loro interessi personali e ampliare la loro autorità personale» (così scriveva Albert Einstein a Sigmund Freud, nel 1932).

Noi diciamo: l’unica guerra giusta è quella che non si fa. Troviamo quindi inaccettabile l’aumento delle spese militari fino al 2% del Pil, voluto dal Governo e sostenuto dalle forze di maggioranza e di opposizione: questo vuol dire preparare la guerra, non la pace. Vuol dire sovvertire il progetto della Costituzione, gettare al vento il sacrificio di chi è morto nella Resistenza per far scrivere nella carta fondamentale che «L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali».

Oggi non ci sono guerre giuste e non ci possono essere vincitori, ma solo macerie radioattive. E nessuno a piantarci una bandiera sopra. Papa Francesco nell’enciclica Fratelli tutti, afferma che «non possiamo più pensare alla guerra come soluzione, dato che i rischi probabilmente saranno sempre superiori all’ipotetica utilità che le si attribuisce. Davanti a tale realtà, oggi è molto difficile sostenere i criteri razionali maturati in altri secoli per parlare di una possibile “guerra giusta”».


Da Rete per la pace subito - Senigallia





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-09-2022 alle 10:06 sul giornale del 09 settembre 2022 - 218 letture

In questo articolo si parla di attualità, pace, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dowX





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode