statistiche accessi

x

Arcevia: Marche Storie, nel castello di Piticchio un grande omaggio al teatro

2' di lettura 08/09/2022 - Il 9-10 ed 11 settembre il castello di Piticchio di Arcevia si trasformerà in un potente contenitore di racconti e di storie capace di rinnovare sotto gli occhi degli spettatori l’eterna magia del teatro.

L’Unione dei Comuni Le Terre della Marca Senone propone infatti in questi giorni a Piticchio nell’ambito della manifestazione regionale Marche Storie un evento teatrale realizzato da Teatro Giovani Teatro Pirata, improvvisazione a canovaccio per narratore e musicista, dal titolo Come Le Muove Il Vento- briciole di storie annidate tra le mura di Piticchio. Lo spettacolo, con inizio alle ore 21,00 ad ingresso gratuito, è interpretato da Enrico Simoni con musiche dal vivo di Enrico Contardi per la regia di Enrico Messina.

L’obiettivo che si prefigge l’autore attraverso questo racconto teatrale è quello di restituire dopo tutta una serie di conversazioni con gli abitanti il senso profondo della comunità e delle storie che l’hanno attraversata, vicende radicate nel passato ma che allo stesso tempo sembrano contenere un germe di futuro. Per informazioni e prenotazioni sullo spettacolo è possibile consultare il sito www.atgtp.it o chiamare il numero 0731 56590 o 334 1684688.

Gli amanti del teatro in questo lungo fine settimana a Piticchio hanno un’altra grande opportunità. Dalle 17,30 alle 19,30 sarà possibile infatti in via eccezionale visitare una vera e propria chicca artistica normalmente chiusa al pubblico. Si tratta del teatrino privato fatto costruire da G. Battista Carletti Giampieri nel suo palazzo nel 1849, secondo il gusto classicheggiante del tempo. Un autentico gioiello con fondali riproducenti soggetti mitologici, soffitti decorati, pavimento policromo in cotto e galleria dei palchi con al centro lo stemma di famiglia.

Prima di assistere allo spettacolo poi niente di meglio che una degustazione della crescia di mais ottofile di Rocca Contrada con affettati e vini del territorio curata dall’associazione amici di Piticchio ( prenotazioni al n. 3404560636).


da Unione dei Comuni Le Terre della Marca Senone







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-09-2022 alle 17:10 sul giornale del 09 settembre 2022 - 520 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, Le Terre della Marca Senone, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/doBY





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode