statistiche accessi

x

Gli ex allievi della scuola infermieri professionali del Umberto I° di Ancona si ritrovano dopo 40 anni

2' di lettura Senigallia 04/09/2022 - Si è svolta venerdì sera presso un ristorante di Montemarciano una "Reunion" a distanza di ben 40 anni dal inizio del Corso per Infermieri Professionali della ex scuola per Infermieri del ex Umberto l° di Ancona.

Nata da un'idea di alcuni ex allievi che da decenni non si incontravano, grazie ai social media sono riusciti ad organizzare questa piacevolissima serata. Si sono ritrovati volti segnati da 40 anni di vita passati al servizio di chi soffre, ricordando con allegria che sono entrati a scuola che ancora erano minorenni per la stragrande maggioranza di Loro, a quei tempi si entrava al Corso di Infermieri dopo un biennio di scuola superiore ed un esame di ammissione, giovani ragazze e ragazzi (pochi) pieni di entusiasmo e voglia di fare, di aiutare il prossimo, salvare vite alleviare sofferenze, dopo 40 anni oramai la maggior parte non effettua più servizi in corsie o unità operative, la maggior parte di loro è oggi al Coordinamento e/o Dirigenza di U.O.

Alcune sono da poco arrivate all'agognata pensione, ma altri sono ancora in prima linea come uno degli organizzatori il senigalliese Montesi Massimo ancora oggi in servizio al 118/112 e conosciuto anche per altre attività extra professionali, la serata è stata particolarmente toccante e commovente per la presenza molto gradita e sentita di una ex insegnate La Caposala Didattica Giuseppina Paradisi di Ostra, e soprattutto per la immensa presenza della ex-direttrice della Storica Scuola Infermieri la Sig.ra Alba Rosa Conte che nonostante la non più giovane età per galanteria non diremo mai la sua età esatta ma possiamo dire che è "over 80" ha dimostrato ancora una volta tutta la sua inesauribile energia, la sua professionalità, la sua etica, ma soprattutto libera finalmente dal vincolo di docenza e dirigenza ha rimarcato la sua splendida cordialità e dinamismo rallegrando tutti gli intervenuti, non è ovviamente mancato anche qualche momento di commozione nel ricordare chi purtroppo è passato oltre...troppo presto, perché alla fine queste meravigliose ragazze e ragazzi del 1984 sono degli splendidi quasi sessantenni ma ancora con una carica vitale pressoché immutata da 40 anni fà.

Gli Organizzatori colgono l'occasione per ringraziare tutte e tutti gli intervenuti dando appuntamento fin da ora tra 2 anni per i 40 anni dal conseguimento del Diploma.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-09-2022 alle 21:58 sul giornale del 05 settembre 2022 - 1360 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dn16





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode