statistiche accessi

x

Corinaldo: presentata l'edizione 2022 di Per Terra, Passi Curiosi in Festa

5' di lettura 03/09/2022 - A Corinaldo, è stata presentata alla stampa e al pubblico presente la manifestazione “Per Terra, Passi Curiosi in Festa”, che si svolgerà nei giorni 10-11 e 18 settembre.

A presenziare alla conferenza stampa, il Sindaco di Corinaldo Gianni Aloisi, il Presidente dell'APS Per Terra Giuseppe Falcinelli, il vice Presidente A.S.A. Ambiente Sergio Taccheri e l'Assessore alla Cultura Francesco Spallacci. Nel corso della conferenza, dopo un breve saluto ai presenti e ai numerosi utenti collegati in streaming, è stato svelato tutto il programma di questa seconda edizione, pensato ed elaborato come sempre grazie all'impegno di tante persone e alla fattiva collaborazione tra diverse istituzioni. Ricchissimo il programma di “Passi curiosi in Festa”, con escursioni, degustazioni, laboratori per grandi e bambini, spettacoli di arte e cultura, bike, cavalli, queste sono solo alcune delle tante attività proposte; piace ricordare come nella mattinata di sabato saranno a disposizione le Joëlette al fine di permettere a tutti in modo inclusivo di partecipare alle escursioni.

Tra le iniziative principali:
-Sabato 10 avrà luogo un seminario dedicato al primo soccorso, gestione e recupero dei rapaci a cura del Veterinario Dott. Gianluca Tiroli, l'evento sarà valido come crediti formativi per il corso AIGAE;
-Domenica 11 settembre ci sarà "Vogliamo Piantarla: Per Terra”, con ritrovo presso Piazza della Fontana ed un momento partecipativo simbolico comunitario;
-Domenica 18 settembre presso la Selva di Boccalupo (ex geofisico), avremo l'illustre Franco Arminio con un Reading Poetico Musicale

Performance tra poesia e canti del famoso poeta paesologo Franco Arminio e i suoi figli Livio e Manfredi. Per conoscere tutti i dettagli e prenotarsi agli eventi basta scaricare gratuitamente l’App “Per Terra”, registrarsi e prenotare le attività scelte. PerTerra è online anche sui social Facebook e Instagram e sul sito www.perterra.org

PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE
Sabato 10 settembre
• Primo Soccorso Avifauna: Gestione e recupero dei rapaci 09.30/11.45 Seminario (sez. Laboratorio)
• La Via del Filare 09.00/13.00 (sez. Escursione) con possibilità di pranzo da asporto della Gastronomia del Borgo
• Villa Cesarini : i sentieri ritrovati della bellezza 10.00/13.00 (sez. Escursione), al rientro possibilità di pranzare al ristorante Ai 9 Tarocchi con uno sconto del 5% sul prezzo del listino
• Lungo il Nevola a 6 zampe 17.30/20.00 (sez. Escursione), al termine possibilità di cenare al ristorante Colverde con menù riservato e convenzionato
• Tutti giù per terra: laboratori per un uso consapevole delle nuove tecnologie 16.30/18.30 con Asur Marche e Polo9 (sez. Laboratorio)
• Camminata Filosofica 15.30/18.30 (sez.Escursione)
• A passi nudi e curiosi con Per Terra 14.30/16.30 (sez.Laboratorio) con possibilità di gustare il gelato di Sbirulina in loco
• Passi per terra,...sguardo alle stelle 20.30/23.30 conferenza e osservazione (sez. Laboratorio) con possibilità di cena/pic nic da asporto a cura della Gastronomia del Borgo
• La ricerca della felicità 16.45/17.45 (sez. Laboratorio) con gelato Sbirulina in loco
• Birdwatching tra le colline 15.30/16.30 (sez. Escursione)
• Tramonto sulle rive del Cesano 16.00/19.30 (sez. Escursione) con sosta al Molino Patregnani e merenda a cura del panificio Baldarelli
• La via dei pozzi 17.00/19.30 (sez. Escursione) con possibilità di cena a menù riservato e convenzionato presso la Birreria Bucci
• Passeggiata in bici ed e-bike 10.00/14.30 (sez.bike) possibilità di degustazioni lungo il tragitto
• Passeggiata a cavallo 9.00/22.00 (sez. Cavalli)
• Visita al frantoio e degustazione olio extra vergine di oliva 09.00/12.00 e 15.30/19.30 (sez. Mangia e Bevi)
• Menù del viandante al Lumacheto 9.30/12.30 e 16.30/19.30 (sez. Mangia e Bevi)
• Laboratorio con le lumache 9.30/12.30 e 16.30/19.30 (sez. Laboratorio)

Domenica 11 settembre
• Villa Cesarini Duranti: un parco nascosto 10.00/13.00 (escursione), al rientro possibilità di pranzo al ristorante Ai 9 Tarocchi con sconto del 5% sul menù alla carta
• Foresta fossile 9.30/11.30 (sez. Escursione) al termine possibilità di pranzare al ristorante Colverde con menù riservato e convenzionato
• La via del fiume di storia 9.00/13.30 (sez. Escursione) con possibilità di pranzare a fine escursione presso il ristorante Ai 9 Tarocchi con sconto del 5% sul prezzo di listino
• Tutti giù per terra: laboratori per un uso consapevole delle nuove tecnologie 16.30/18.30 Asur Marche e Polo9 (sez.Laboratorio)
• Vogliamo piantarla: Per Terra 14.30/16.00 (sez Arte e Cultura)
• Creiamo con Per Terra 16.00/18.00 (sez. Laboratorio) con merenda per tutti i bambini partecipanti a cura del Panificio Rotatori
• La via dei sapori buoni a 6 zampe 17.30/21.00 con degustazione al termine presso la fattoria del Fonte (sez. Escursione)
• Armonie e suono di altri tempi 18.30/20.30 (sez. Escursioni) con possibilità di aperitivo
• Bagno di bosco 9.30/12.30 (sez. Escursione) con possibilità al termine di pranzare al ristorante i Tigli riservato e convenzionato
• La cura 18.00/18.30 (sez. Arte e Cultura) con possibilità di aperitivo presso il locale Sushò
• Passeggiata in bici ed e-bike 10.00/14.30 (sez.Bike) possibilità di degustazioni lungo il tragitto
• Curiosando in natura 9.30/11.30 (sez.Laboratorio)
• Passeggiata a cavallo 9.00/22.00 (sez. Cavalli)
• Visita al frantoio e degustazione olio extra vergine di oliva 09.00/12.00 (sez.Mangia e Bevi)
• Menù del viandante al Lumacheto 9.30/12.30 e 16.30/19.30 (sez. Mangia e Bevi)
• Laboratorio con le lumache 9.30/12.30 e 16.30/19.30 (sez. Laboratorio)

Domenica 18 settembre
Grande evento gratuito con prenotazione obbligatoria tramite App Per Terra "Franco Arminio: Reading Poetico Musicale" Una performance tra poesia e canti del famoso poeta paesologo Franco Arminio e i suoi figli Livio e Manfredi. 21.00/23.00 presso il Parco di Selva di Boccalupo (ex geofisico). 2 allegati






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-09-2022 alle 14:39 sul giornale del 05 settembre 2022 - 494 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di corinaldo, corinaldo, comunicato stampa e piace a spafra

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dnUA





logoEV
logoEV
qrcode