statistiche accessi

x

Benzema, il Pallone d'oro designato

stadio calcio 4' di lettura Senigallia 26/08/2022 - La stagione 2022-23, che ormai da tempo ha visto iniziare i principali campionati d'Europa, verrà divisa in due dal mondiale di Qatar, che per la prima volta avrà luogo a ridosso dell'inverno boreale, ma che non vedrà l'Italia di Roberto Mancini tra le partecipanti.

In questo momento, tuttavia, c'è un giocatore che sembra ormai quasi essere certo di vincere questo prestigioso premio del mondo del calcio. Parliamo di Karim Benzema, capace di vincere la scorsa stagione la Nations League con la Francia e la Liga e la Champions League con il Real Madrid. Il nativo di Lione, che a dicembre compirà 35 anni, viene da un'annata nella quale ha travolto tutti i suoi avversari diretti e si è rivelato decisivo in tantissimi modi per i successi del club madrileno, un club dove l'esigenza è elevatissima e nel quale non è permesso fallire.

Il ritorno di un francese sul trono del mondo

Secondo i principali sondaggi del momento, Benzema è il grande favorito alla vittoria di questo premio che da vari decenni definisce il miglior calciatore sulla terra secondo la prestigiosa giuria della rivista mensile francese France Football. Il numero 9 del Real Madrid, sponsorizzato dalla gloriosa marca di indumenti sportiva tedesca Adidas, viene da quella che è stata la sua miglior stagione di sempre e si profila come il quinto francese di sempre a trionfare in questa corsa così importante a livello individuale. Il principale attaccante del Real Madrid fa parte in questo momento di una delle squadre con più opzioni di sorprendere in Champions, dove in questo momento le favorite a imporsi alla lunga sono il Manchester City, il Liverpool e il Paris Saint Germain, che in questo momento sono le candidate più autorevoli da quanto descritto dalle statistiche delle quote sportive di Betway disponibili a fine agosto. Se tutto va come deve andare, l'atleta classe 1987 succederà così agli altri suoi illustri connazionali capaci di alzare al cielo questo trofeo così significativo. Prima di lui in Francia sono stati premiati Raymond Kopa, Michel Platini, Jean-Pierre Papin e Zinedine Zidane.

Con quest'ultimo, Benzema ha condiviso lo spogliatoio al Santiago Bernabeu, uno stadio nel quale entrambi hanno trionfato da protagonisti. L'attaccante lionese, tuttavia, ha scritto molte più pagine della storia del Real di proprio pugno, come ad esempio quella relativa alla scorsa vittoria della Champions League dopo una cavalcata trionfale conclusasi nella finale di Parigi contro il Liverpool vinta per 1-0 con goal di Vinicius jr. Il tutto dopo che la Uefa si era opposta all'idea di creare la celeberrima Superlega, un torneo che proprio il presidente del Real Madrid Florentino Perez intendeva far nascere per aumentare il livello della competitività.

Un successo senza praticamente appello

Due triplette come quelle di Messi e Cr7, realizzate di seguito non sono certo qualcosa di comune, anzi. Se realizzate poi in uno scenario come quello della Champions League possono descrivere facilmente il contributo a livello di concretezza di un Benzema che nella stagione 2021-22 è stato in tutti i sensi il factotum di un Real Madrid che ha sbalordito tutti per gioco ed efficacia. Contro ogni pronostico, i Blancos si sono imposti in Champions, e per quello devono ringraziare il francese, il quale ha finito inoltre il torneo come massimo goleador, con 15 reti a referto. L'unico giocatore che si è potuto avvicinare ai suoi numeri è stato Robert Lewandowski, autore di 13 goal in totale, ma mai apparso decisivo come il centravanti del Real.

In questo momento, dunque, nella corsa alla vittoria del Pallone d'oro il francese non sembra avere, anche perché nella stagione passata né Lionel Messi né Cristiano Ronaldo, storico uomo della Nike, hanno disputato la loro miglior annata. Di fatto, ha suscitato notevole scalpore l'assenza dell'argentino dalla lista dei 30 candidati diffusa da poco da France Football. In realtà, anche se fosse stato incluso, Messi nulla avrebbe potuto contro un calciatore che è stato fondamentale nella conquista della Champions, specialmente a partire dagli ottavi di finale. Benzema, che ha dimostrato che anche alla soglia dei 35 anni si può essere in forma e ottenere dei grandi numeri, è adesso a un passo dal coronarsi miglior giocatore della scorsa stagione. Ad applaudirlo il suo paese, la Francia, e gli illustri connazionali che l'hanno preceduto.






Questo è un articolo pubblicato il 26-08-2022 alle 16:06 sul giornale del 25 agosto 2022 - 110 letture

In questo articolo si parla di stadio, sport, redazione, calcio, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dmxF


logoEV
logoEV
logoEV
qrcode