statistiche accessi

x

Torna la 40ma edizione dei Giochi senza Barriere

2' di lettura Senigallia 23/08/2022 - Giochi Senza Barriere: un appuntamento atteso da grandi e piccoli. Tre e più giorni di giochi, incontri, divertimento, riflessioni, servizio. Da settimane gli animatori stanno preparando queste giornate dell’ultima settimana di agosto e i protagonisti saranno proprio loro, gli oltre 250 bambini e ragazzi che giocheranno, accompagnati da più di 100 educatori, insieme alle loro famiglie e agli adulti della parrocchia.

L’ambientazione dei giochi sarà la storia di Harry Potter, saga fantasy sempre affascinante anche a distanza di venti anni dall’uscita del primo libro. Harry non è un eroe infallibile, ma un testimone del cammino della vita, aperto alla relazione con gli altri e che dalla relazione con gli altri sa cogliere il dono che ognuno ha e che rende comunità. Harry è aiutato a riconoscere il senso del limite che si apre all’altro e a un oltre il cui linguaggio profondo è il linguaggio dell’amore: da vivere qui e ora come risposta alle meschinità del male.
Proprio ciò di cui abbiamo bisogno in questo nostro tempo.


Ecco il programma dell’edizione n. 40 dei Giochi Senza Barriere, che si svolgerà nei campi da gioco della parrocchia in via Gramsci e in piazza della Vittoria.
Mercoledì 24 agosto serata iniziale alle ore 21.15 e inaugurazione dei giochi.
Giovedì 25, venerdì 26 e sabato 26 agosto i bambini e i ragazzi giocheranno e rifletteranno accompagnati dagli educatori.
Nelle tre sere piazza della Vittoria sarà animata.

Giovedì 25 agosto dalle 19.30 “Cena con delitto” con i posti già esauriti.
Venerdì 26 agosto apertura dello stand gastronomico alle ore 19.30. Alle ore 21 incontro con la giornalista Giulia Cerqueti dal titolo “Pace senza barriere”. La serata
sarà allietata dalle canzoni del gruppo “Red ladies”. Giulia Cerqueti, giornalista e autrice, dal 2002 lavora a Famiglia Cristiana, dal 2021 con il ruolo di caposervizio. Si
occupa principalmente di esteri, mondo del non profit e della cooperazione, diritti umani. Ha collaborato con varie testate, fa parte di Osservatorio sui Diritti Umani (dal
2021 nel ruolo di vicepresidente), associazione di giornalisti impegnati nell’informazione indipendente sui diritti umani che pubblica la testata online Osservatorio Diritti.

Sabato 27 agosto celebrazione all’aperto della Messa alle ore 19, apertura dello stand gastronomico alle ore 20 e poi alle ore 21.30 spettacolo finale e premiazione di tutti i
ragazzi.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-08-2022 alle 10:00 sul giornale del 24 agosto 2022 - 747 letture

In questo articolo si parla di chiesa, attualità, parrocchia del portone, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dlXf





logoEV
logoEV
qrcode