statistiche accessi

x

Campanile (Amo Senigallia): "Il nuovo regolamento di Polizia Urbana ha fatto flop"

2' di lettura Senigallia 23/08/2022 - Il Regolamento di Polizia Urbana, varato alcuni mesi fa e noto perché prevedeva anche il divieto di cantare in pubblico, di cogliere margherite e soffioni ecc...dedica un intero articolo (15) alle biciclette e monopattini la cui applicazione è risultata un autentico flop là dove prevede che la “sosta o fermata non deve arrecare intralcio o pericolo alla circolazione pedonale e (…) la fruizione dei marciapiedi.

In realtà, per chilometri, i marciapiedi del lungomare ponente e levante sono invasi e occupati da migliaia biciclette appoggiate e legate a pali dell'illuminazione pubblica a pali segnaletica sia nei murettiparasabbia sia nel lato del marciapiede verso la strada e ha ridotto di parecchio lo spazio per i pedoni,le carrozzine,creando nel contempo una barriera insormontabile per chi attraversa la strada.

D’altra parte, se si incentiva l’uso delle biciclette e poi non si creano spazi per parcheggiarle è gioco forza l’invasione da parte dei ciclisti di ogni spazio utile. Come se non bastasse, in alcuni punti del marciapiede (largo in sé) sono presenti stalli per posizionare alcuni velocipedi perpendicolarmente al senso di marcia occupando di conseguenza metà del marciapiede stesso.

Il Comune ha fatto bene a non vessare i poveri ciclisti portando le bici in deposito per poi ridarle ai proprietari dietro il pagamento di varie prebende. Ci sarebbe voluto il campo sportivo a disposizione e forse non sarebbe bastato. Ma è veramente singolare che il Comune sia lodato per non aver rispettato il suo stesso regolamento proposto e votato dalla maggioranza che governa la città !

Se è opportuno non rispettare un regolamento a che serve farlo? Si aumenta solo lo spazio di discrezionalità e di ingiustizie lasciando i cittadini in balia dell’umore dei singoli. Tanto vale modificare il Regolamento prendendo atto dell’impossibilità del rispetto oppure riservare lo spazio che serve per il parcheggio.

Dopo i sacchetti dei rifiuti che “devono" essere semitrasparenti ma se non lo sono va bene ugualmente, c’è adesso anche il Regolamento di Polizia Urbana che in alcune parti è inapplicabile. L’Amministrazione senigalliese di destra dovrà iniziare e fare corsi di recupero in legalità?






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-08-2022 alle 11:37 sul giornale del 24 agosto 2022 - 1419 letture

In questo articolo si parla di politica, gennaro campanile, comunicato stampa, Amo Senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dlY6





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode