statistiche accessi

x

La mostra "Materia, il sentimento della luce", all'ex pescheria al Foro Annonario

2' di lettura Senigallia 11/08/2022 - Tre anni fa nasceva SENAMARMI. Non una giovane azienda dedicata alla lavorazione del marmo, ma un’impresa che conservava in sé una eredità importante, la premessa per un grande futuro come grande era il passato delle sue radici, quelle di Bigelli Marmi, a tutti voi nota come una delle eccellenze di caratura internazionale del nostro territorio.

Questa rinascita - voluta con passione da molti operatori che avevano dato la loro competenza e abilità artigianale a Bigelli Marmi - è stata possibile solo grazie alla lungimiranza, alla fiducia e al sostegno che un gruppo di imprenditori locali, attivi in altri ambiti industriali, che hanno fondato SENAMARMI e offerto una opportunità di ripartenza alla nuova azienda. Questo aiuto, questo spirito illuminato e determinante di attori importanti nell’economia della nostra regione - a cui va tutta la nostra gratitudine e riconoscenza - ha rafforzato il legame tra SENAMARMI e il suo territorio. Una conferma di quanto sia importante la volontà di tutti di contribuire alla crescita comune per realizzare concretamente quel “fare comunità” i cui tanto oggi si parla.

SENAMARMI è dunque cresciuta, sta mettendo a punto molti nuovi progetti nella filiera di superfici in marmo di alta qualità e ha come obiettivo quello di essere un punto di riferimento importante di questo settore nella nostra regione e non solo. Questa nuova affermazione delle nostre capacità, la nostra vicinanza con un materiale splendido come il marmo e le sue potenzialità ci ha fatto innamorare sempre di più di questo nobile materiale e abbiamo voluto trasmettere questo stesso spirito di ammirazione e di rispetto nei suoi confronti attraverso una visione inedita della sua anima, così come anche la sua capacità di immedesimarsi e trasformarsi in molteplici versioni formali di grande bellezza.

Abbiamo voluto far raccontare questa bellezza attraverso gli scatti di alcuni fra i migliori fotografi della Scuola Senigalliese (Senigallia città della fotografia), che hanno risposto con grande disponibilità ad offrire al pubblico quello che in ogni lastra di marmo, in ogni suo frammento, in ogni sua applicazione ci continua a meravigliare nel corso del nostro lavoro. Ogni fotografo ha dato la sua visione personale e ha utilizzato la sua tecnica di riferimento per ampliare all’infinito le modalità in cui può essere vista, interpretata, ammirata l’essenza di questo pietra creata dalla natura attraverso la sua lunghissima vita di miliardi di anni. Nella mostra “Materia.

Il sentimento della luce” di prossima apertura nella ex Pescheria del Foro Annonario saranno esposte 72 opere fotografiche selezionate tra i tanti scatti fatti da ciascun fotografo, con le quali abbiamo costituito un vasto archivio a cui si potrà attingere In futuro. La mostra è patrocinata dal Comune di Senigallia ed è curata da Stefano Schiavoni ed Elena Sartini. L’allestimento è a cura di Elena Sartini






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-08-2022 alle 09:39 sul giornale del 12 agosto 2022 - 534 letture

In questo articolo si parla di cultura, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dkwx





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode