statistiche accessi

x

Torna "Sotto le stelle del jazz", il centro di Senigallia animato dalla musica jazz

2' di lettura Senigallia 04/08/2022 - La musica jazz pronta ad animare Senigallia. Saranno 3 i giorni di musica in occasione della manifestazione "Sotto le stelle del jazz" che torna in città.

Un evento dell'Associazione Gratis e comune di Senigallia che quest'anno coinvolgerà diverse zone della città.

Novità di questa edizione anche il “Dopo Festival”, con concerti a partire dalle 24 organizzati a cura di alcuni locali della città, che ospiteranno gli appassionati del
genere con Jam Session fino a tarda sera.

Si parte giovedì 11 agosto con l'appuntamento delle 19.30 in Piazza Roma con Emilio Marinelli, Simone La Maida Duo, alle 21.30 in Piazza Garibaldi, con la Colours Jazz Orchestra. La formazione dell’orchestra comprende 5 sax, 4 trombe, 4 tromboni e ritmica (chitarra, pianoforte, contrabbasso, batteria) con l’aggiunta del trombone del direttore Massimo Morganti; tra le file dell’orchestra oltre a validi jazzisti attivi da anni sono presenti giovani musicisti emergenti a livello nazionale. A seguire al Foro Annonario Vonn Washington Quartet.

Venerdì all'orario dell'aperitivo Agata Leanza Trio, in Piazza Garibaldi poi Cucoma Combo orchestra quasi interamente senigalliese che propone musica colorita ed eccitante che spazia ora dai suoni dell’Africa a quelli sudamericani. A seguire appuntamento al Foro Annonario con JBeat & Marinelli, guest Devon Miles Anna Laura Alvear Calderon.

Sabato si riprende con Indaco Trio, un trio femminile in piazza Roma, poi Tatiana Vale Trio in piazza Garibaldi, Jabel Kanuteh - Marco Zanotti alle 22.45 e a concludere la serata Indaco Trio torna ma nel cortile di Palazzo Baviera.

“L'appuntamento con il Jazz torna a Senigallia - ha detto il sindaco Olivetti - e quest'anno si amplia e riempie diversi luoghi della città”.

E proprio l'ampio respiro è sottolineato anche da Matteo Verdini dell'Associazione Gratis. "Si parte dell'orario aperitivo in piazza Roma- ha sottolineato Verdini - con la musica che coinvolgerà tutta la città, con il palco principale in piazza Garibaldi e il Foro Annonario diventerà un jazz club

“Eventi come questo danno lustro alla città - ha aggiunto l'assessore Alan Canestrari - con le diverse piazze che saranno animate da buona musica.”


I biglietti per gli spettacoli che si terranno in piazza Garibaldi potranno essere acquistati al prezzo di € 7,00 su www.ciaoticket.it oppure presso il Palazzo del Duca, da Martedì a Domenica dalle ore 17 alle 23, inoltre in piazza Garibaldi a partire da un'ora prima dell'inizio di ogni concerto.








Questo è un articolo pubblicato il 04-08-2022 alle 19:11 sul giornale del 05 agosto 2022 - 910 letture

In questo articolo si parla di attualità e piace a Daniele_Sole

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/djqM





logoEV
logoEV
qrcode