statistiche accessi

x

Ostra Vetere: dopo due anni, riprendono gli scavi nell'area archeologica delle Muracce

2' di lettura 05/07/2022 - Dopo 2 anni di interruzione dovuta al Covid, lunedì sono ripresi gli scavi nell'area archeologica delle Muracce, ad Ostra Vetere, nel sito della città romana di Ostra.

Quest'anno gli scavi sono condotti da un gruppo di una quindicina di studenti dell'Università francese di Clermont Auvergne, coordinati dalla prof.ssa Carlotta Franceschelli, docente in quell'università e che dal 2010 ha codiretto gli scavi con il prof. Pier Luigi dall'Aglio dell'Università di Bologna.

Gli scavi di quest'anno riguarderanno l'area della Domus di età imperiale che tra il 2017 e il 2019 ha restituito diversi pavimenti a mosaico, intonaci dipinti, una vasca bilobata rivestita di lastre di marmo e un interessante quartiere termale.

La cosa più interessante, però, è che su parte della Domus nel V secolo si è impostata una grande chiesa a 3 navate, verosimilmente la chiesa episcopale della città. Scopo della campagna di questo anno è appunto quello di medio definire il rapporto cronologico e funzionale delle 2 strutture in vista anche della presentazione del complesso al convegno nazionale di archeologia cristiana che si terrà a Roma nel prossimo mese di settembre.

Contemporaneamente agli scavi, si procederà alla ristrutturazione del museo archeologico e alla realizzazione di un percorso di visita, sia pure esterno, dell'area messa in luce dagli scavi condotti dal 2006. Il percorso di visita sarà favorito dai restauri che si spera di poter eseguire entro l'anno sia con finanziamenti regionali sia con sponsorizzazioni locali, una volta risolto un nodo burocratico legato alla soprintendenza.

Procedere ai restauri delle strutture è comunque fondamentale per evitare il loro degrado e che per questo motivo si arrivi, come è successo inopinatamente poco tempo fa a reintegrare strutture anche importanti per la storia della città portate in luce con pazienza e fatica dagli archeologici dell'università di Bologna e di Clermont, grazie anche all'appoggio logistico e finanziario del comune di Ostra Vetere. Nella speranza che gli scavi siano i risultati previsti, il comune e l'equipe dell'università di Clermont Auvergne danno l'appuntamento a tutti alla presentazione che si terrà nella seconda metà di luglio, nonché all'inaugurazione del nuovo museo e del percorso di visita.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-07-2022 alle 16:06 sul giornale del 06 luglio 2022 - 461 letture

In questo articolo si parla di cultura, ostra vetere, comune di ostra vetere, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/deqI





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode