statistiche accessi

x

Ostra: chiuso con successo il progetto scolastico "Noi Insieme"

3' di lettura 02/07/2022 - Si è appena concluso un altro anno scolastico che ha visto la scuola alle prese con la didattica digitale integrata; a fronte di ciò i docenti hanno risposto con la loro capacità di reinventarsi ogni giorno, ciò li ha resi sempre più competenti perché essere insegnante, oltre al sapere, saper fare e saper essere, presuppone una buona dose di creatività.

L’Istituto Comprensivo Ostra, guidato dalla propositiva Dirigente Marilena Andreolini, ha realizzato interessanti progetti scolastici riguardanti ogni ordine di scuola. Una progettualità, che si è ispirata a chi nel percorso scolastico potrebbe maggiormente disperdersi, ha riguardato il mondo degli stranieri per i quali è stato pensato il Progetto “Noi insieme”. Questo Progetto è stato il risultato di una stretta ed efficace collaborazione fra Caritas diocesana Senigallia, Comune di Ostra e Istituto comprensivo Ostra, nelle figure della funzione strumentale di coordinamento delle iniziative per l’integrazione degli stranieri e delle iniziative rivolte alla disabilità, della Dirigente, e delle tante altre figure professionali che lo hanno reso realizzabile.

Dopo aver raccolto dei dati statistici sulle principali etnie risiedenti sul territorio, si è deciso di “inaugurare” uno “sportello amico” con sede presso la Scuola Menchetti, coordinato dai genitori stranieri di seconda generazione di lingua araba, romena, cinese e albanese. Questo servizio, che ha visto i genitori di altri paesi diventare “volontari civici”, ha avuto come scopo il far orientare meglio le famiglie straniere, o non italofone, nell’apparato burocratico della scuola e il trovare insieme le soluzioni migliori al percorso scolastico dei loro figli per costruire gradatamente quei futuri strumenti necessari per essere cittadini attivi e parte integrante del tessuto sociale. Proprio per conoscerci meglio, abbiamo organizzato nel mese di aprile e maggio due incontri, presso la biblioteca comunale di Ostra, di letture in lingua dal titolo “Storie con il tè … Porta la tua tazza” rivolte a tutte le famiglie del nostro Istituto (Ostra, Pianello, Barbara) degli ordini di scuola dell’Infanzia e della Primaria. Lo scopo è stato quello di far conoscere, attraverso le letture in lingua narrate dai quattro genitori stranieri, altre culture e altre tradizioni, oltre che dare un’occasione di convivialità ai genitori (in particolare alle mamme) anche nazionalità non italiana gustando insieme una buona tazza di tè.

La Scuola Secondaria di 1° grado ha organizzato, invece, attività di orientamento per i ragazzi di terza media con particolare attenzione agli allievi stranieri. Il progetto, che mirava all’inclusione di tutte le individualità, è continuato durante l’intero mese di giugno nel quale delle educatrici della Caritas hanno realizzato dei laboratori mattutini rivolti a tutti i bambini delle Scuole Primarie. Crediamo che “Noi insieme” abbia dato la possibilità a ogni bambino di vivere la scuola nei suoi essenziali apprendimenti, ma anche nel suo essere accogliente, rispettosa delle diversità di ognuno per cercare di realizzare insieme quell’educazione alla pace le cui radici affondano tra i banchi di scuola.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-07-2022 alle 16:04 sul giornale del 04 luglio 2022 - 408 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dd7W





logoEV
logoEV
qrcode