statistiche accessi

x

Curva della Penna: approvato il progetto esecutivo, altro step verso l'avvio dei cantieri

2' di lettura Senigallia 02/07/2022 - La riqualificazione del comparto della Curva della Penna muove un altro passo. Il progetto, bloccato da anni per via di un contenzioso tra privati, negli ultimi tempi ha subito un colpo di accelerazione sia con lo spostamento delle condotte di metano ma soprattutto con l'approvazione del progetto esecutivo.

La Giunta ha dato il via libera al nuovo piano (dopo che quello approvato dalla precedente Amministrazione era scaduto per il mancato avvio dei lavori entro i termini previsti) definendo nel dettaglio le opere di urbanizzazione derivanti dalla rinascita del comparto. Il progetto edilizio per l'area, di proprietà privata e facente capo ad un pool di imprenditori, prevede la realizzazione di un edificio a più livelli, con a piano terra 7 unità immobiliari a destinazione direzionale e commerciale, ai piani superiori appartamenti per un totale di 42 alloggi e, al piano interrato, i garage.

Dagli oneri di urbanizzazione dei privati arriveranno importanti risvolti anche per il pubblico. In particolare, il progetto esecutivo prevede la realizzazione della nuova rotatoria all'incrocio della curva della Penna, che dovrebbe risolvere l'annoso problema dei tempi lunghi del semaforo, ma anche nuova illuminazione, verde pubblico e parcheggi. Nel dettaglio, un milione e 300 mila euro serviranno per le opere di urbanizzazione primaria quali la nuova rotatoria, il rifacimento dei marciapiedi dell’incrocio, nel tratto finale di Viale Leopardi in corrispondenza del nuovo edificio e nei giardini di Via Chiostergi, opere a verde da realizzare, sia all’interno delle aiuole stradali afferenti la rotatoria, sia nei giardini accanto a via Chiostergi; illuminazione pubblica; fognature e acquedotto e un parcheggio pubblico a raso di 75o metri quadri. Altri 177 mila euro serviranno inoltre per le opere di urbanizzazione secondaria grazie alle quali sarà ristrutturato il sottopasso pedonale esistente, con un prolungamento del tratto in uscita su Vialle IV Novembre, comprensivo di impianto di illuminazione.

Con l'approvazione del progetto esecutivo delle opere di urbanizzazione, il Comune ha fatto la sua parte ed ora la palla passa ai privati. Al momento non c'è ancora una data certa per l'avvio del cantiere vero e proprio ma intanto sono iniziati i lavori accessori. Affinchè il cantiere possa partire erano necessari due interventi. Il primo riguardava lo spostamento della spostamento della condotta del metano (operazione avviata a fine maggio) e poi le indagini nel sottosuolo per scongiurare la presenza di eventuali residuati bellici. Questo secondo intervento è l'ultimo tassello mancante che dovrebbe spalancare le porte alla realizzazione della nuova rotatoria.






Questo è un articolo pubblicato il 02-07-2022 alle 15:14 sul giornale del 04 luglio 2022 - 2887 letture

In questo articolo si parla di vivere senigallia, giulia mancinelli, politica, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dd1x





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode