Secondo appuntamento della Stagione Concertistica città di Senigallia

Lo spettacolo intitolato La Musica dell’anima, su testi di Maria Letizia Compatangelo, vuole ripercorrere il lungo viaggio della Duse sulle vie del teatro e del mondo, in un dialogo appassionato tra recitazione e musica che restituisce allo spettatore l’atmosfera e il senso della vera storia di Eleonora Duse: un’esistenza ricchissima piena di luci e ombre, che va ben oltre al celebrato rapporto con Gabriele D’Annunzio, capace di avvincere e sorprendere ancora oggi. La musica dell’anima racconta il teatro e il cinema mondiali tra Ottocento e Novecento, attraversando la società italiana con i suoi più grandi protagonisti, dall’Unità d’Italia al fascismo.
Eleonora Duse: un mito del teatro, un esempio di coraggio, una passionaria innamorata della libertà. Formatasi con l’anima e l’arte in generale, ma soprattutto attraverso la musica. Ed io, attrice, cavalla selvatica della scena che sempre ha mal sopportato morsi e briglie, come posso non sentirmi in debito, come non amarla? Questo recital è per me un modo di sdebitarmi un po’ con lei, un’occasione (attraverso il bel testo di Maria Letizia Compatangelo) di far conoscere una grande donna e artista italiana, e tanta musica della sua epoca che abbiamo, erroneamente, dimenticato troppo presto, ma che potremo finalmente riascoltare grazie alla maestria e alla sensibilità di Marco Scolastra.
Programma G. Rossini – Assez de memento: dansons C. De Crescenzo – Prima carezza S. Prokof’ev – Capuleti e Montecchi da Romeo e Giulietta F. Chopin – Lento con gran espressione Mario-Parente – Dduie paravise G. Cottrau – Fenesta vascia E. Satie – La Diva de l’Empire Wagner/Liszt – Il sogno di Elsa da Lohengrin L Van Beethoven – Adagio dalla Sonata op. 13 S. Joplin – Original Rags A. Boito – L’altra notte in fondo al mar Wagner/Liszt – Marcia solenne al Santo Graal da Parsifal E. Grieg – Takk G. Gershwin – Rapsodia in blu (finale) J. Cage – Ophelia Acquista il biglietto ora Biglietti VENDITA BIGLIETTI intero € 15,00; ridotto € 10,00 (over 65 under 29). VENDITA BIGLIETTI nelle sedi dei singoli concerti dalle ore 20 fino ad inizio spettacolo. Presso la biglietteria del Teatro La Fenice (sabato in orario 10.30-12.30 e 17-20). VENDITA ONLINE su www.vivaticket.it. L’acquisto online comporta un aggravio del costo del biglietto in favore del gestore del servizio.
INFORMAZIONI Teatro La Fenice info@fenicesenigallia.it La Direzione si riserva di apportare al programma le variazioni imposte da ragioni tecniche o da cause di forza maggiore. Gli eventi rispetteranno tutte le procedure di legge per il contenimento della diffusione del Covid-19 previste dalla normativa vigente.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-05-2022 alle 19:34 sul giornale del 24 maggio 2022 - 288 letture
In questo articolo si parla di spettacoli, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/c8Lp