Ostra: convegno "L’ambivalenza del diritto di auto-difesa"

Il convegno, organizzato nell’ambito del progetto “Donne in Sicurezza” sviluppato dall’Associazione di Promozione Sociale Difesa Legittima Sicura in collaborazione con le Terre della Marca Senone, si pone l’obiettivo di rendere più consapevoli i cittadini (a partire dalle donne a cui è dedicata anche la parte tecnica di auto-difesa nell’ambito del progetto) dei limiti e delle possibilità connessi all’istituto della legittima difesa.
Tra i relatori, gli avvocati Roberto Paradisi (coordinatore nazionale di DLS e docente incaricato all’Università di Perugia) e Genny Giuliani (legale aderente a DLS). Dell’approccio emotivo alla difesa e del “grave turbamento” previsto dal codice parlerà la psicologa Martina Bizzarri, istruttrice di arti marziali (Scuola di kung fu 9 Armonie, affiliata a DLS), che approfondirà anche il tema legato alla capacità reattiva di un soggetto vulnerabile a fronte di una possibile aggressione. Tra i rappresentanti istituzionali, saranno presenti il sindaco di Ostra Federica Fanesi il dirigente dei Servizi Sociali dell’Unione dott. Maurizio Mandolini e il dirigente dell’Istituto comprensivo di Ostra e Barbara Marilena Andreolini.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-05-2022 alle 13:07 sul giornale del 20 maggio 2022 - 144 letture
In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/c8cC