L’Altra Senigallia: scritte blasfeme inneggianti a Satana nella chiesa del Palazzaccio a Belvedere Ostrense

Alcuni giorni fa, volendola vedere più da vicino, mi sono fermato e nel guardarla dal retro mi sono accorto di un’apertura nel muro da cui era possibile vedere l’interno. Purtroppo oltre le erbacce, calcinacci e quant’altro, ho notato scritte dal significato inequivocabile; alcune inneggianti a Satana, altre al demone Belial, oltre a croci capovolte.
Non ritengo assolutamente che si tratti di qualche setta bensì si tratti piuttosto di una ragazzata ma credo che, quello che è stato un luogo di culto, per di più recante a tutt'oggi i suoi simboli religiosi, meriti un po' più di rispetto e, ovviamente, tutela da chi preposto a farlo.
In fondo una mano di pittura e/o una carteggiata al muro, oltre ad una rete che impedisca l'accesso ad estranei (visto anche un pericolo crolli date le condizioni in cui versa l'edificio) non comportano un onere eccessivo.
Non si tratta di difesa della propria religione (io peraltro sono israelita) ma di rispetto della religione qualunque essa sia.
Da ultimo vorrei segnalare ai cultori dell'arte sacra un'altra chiesa anch'essa in disuso: si tratta della Chiesa di San Lorenzino di Colle Alto nelle vicinanze di Caudino di Arcevia dove, sul muro ormai in rovina, tra calcinacci e intonaci staccati, si può ammirare ciò che resta di una Pala d’Altare affrescata sul muro.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Senigallia.Per Whatsapp aggiungere il numero 376.0317900 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @viveresenigallia o cliccare su t.me/viveresenigallia.

Questo è un articolo pubblicato il 16-05-2022 alle 10:25 sul giornale del 17 maggio 2022 - 1499 letture
In questo articolo si parla di cronaca, ettore coen, articolo, L'Altra Senigallia
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/c7C5
Leggi gli altri articoli della rubrica L'altra Senigallia