"Delitti d'autore": in biblioteca la presentazione del libro di Anna Pia Giansanti

Anna Pia Giansanti, pur restando nell’ambiente dell’arte, questa volta si è cimentata in un genere per lei nuovo. Ha ricostruito un doppio giallo giudiziario che ha per protagonisti uno scultore e un pittore. Il primo, affermato, il secondo ambizioso e quasi sconosciuto, entrambi uxoricidi, che riempirono le cronache del primo Novecento per l’orrendo delitto che compirono.
Anna Pia Giansanti è storica dell’arte antica. Ha pubblicato numerosi saggi e articoli in materia di Arte e Archeologia e i libri La Maddalena di Senigallia, cronaca di un viaggio da leggenda a realtà (Mediateca delle Marche 2011) Angelica Catalani, la cantatrice dei re (Le Affinità elettive 2014), Facciamo la Santa Monica? Storia e Storie di un rito predittivo tra devozione, arte e magia (Ventura Edizioni 2016), Sirene, un incantevole inganno (Ventura Edizioni 2017), Quello che so di lei (Ventura Edizioni 2019), Lady Elisabeth Webster Holland (Ventura Edizioni 2021)

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-05-2022 alle 19:31 sul giornale del 17 maggio 2022 - 147 letture
In questo articolo si parla di libri, cultura, senigallia, ventura edizioni, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/c7KW