Corinaldo: Giorgia Fabri, "Il nostro viaggio riparte da qui. Il futuro è accogliente, sostenibile, digitale, produttivo"

A guidare il gruppo e a raccontare il senso del progetto è stata propria la candidata Giorgia Fabri con un importante discorso di chiusura che riassume l'identità della lista e di tutto il percorso fatto: "In questi ultimi 10 anni, insieme a tanti compagni di viaggio abbiamo dedicato a Corinaldo un pezzo importante delle nostre vite, anni in cui tutto il nostro impegno e la nostra competenza l’abbiamo maturata sul campo. La politica è una cosa faticosa ma bellissima, è una cosa nobile. È quella fatta dai tanti sindaci d’Italia che tutte le mattine si rimboccano le maniche e cercano di dare risposte ai veri problemi quotidiani delle persone. E per 10 anni lo abbiamo visto fare al nostro sindaco, Matteo Principi. Significa rappresentare le istanze di chi ha speranza. È in quella speranza che si trova la politica, è lì dentro. Quella è la politica, quella vera! Se mi guardo indietro quello che vedo sono vittorie e sconfitte. Se mi guardo indietro vedo compagni di viaggio che sono oramai sono parte della mia famiglia allargata. Ma questo non è il momento di guardare solo indietro, pur nella consapevolezza che sono qui davanti a voi grazie a tutto quello che ho imparato in questi anni. Oggi il nostro sguardo è proiettato in avanti. A questo meraviglioso gruppo di persone, che ha fatto del dialogo la sua ragion d’essere. Idee che si sono incontrate e a volte scontrate ma che si sono riunite intorno attorno ai nostri valori inclusivi e progressisti. Un gruppo che ha imparato e deciso di stare. Alle dodici persone ricche di competenze e passione che vogliono mettersi a disposizione di tutti noi. Vi ringrazio perché è con i Sì dei singoli che si cambia il mondo. E un ringraziamento lo voglio fare ai più giovani che hanno trasformato anche il mio di sì, all’inizio più di responsabilità, in un Sì gioioso e coraggioso e forse anche più deciso del solito. E ai cittadini che sono presenti qui stasera e a tutti quelli che incontreremo in questo mese, a quelli che hanno voglia di capire e di tornare a “pensare politicamente”. Perché sono queste piccole forme di comunità che rigenerano la politica. Partiamo indipendenti e competenti in una vera a propria campagna gentile e coraggiosa, per spiegare a tutti la nostra idea di futuro: accogliente, produttivo, digitale, sostenibile e bello, un futuro dove ognuno senta che la propria voce è ascoltata, un futuro da costruire insieme come un unico coro, come una vera “voce comune”.
Poi la presentazione dei singoli candidati e della loro "voce"
Marco Pettinari: “La mia Voce Comune è duplice e parla di contaminazione e digitalizzazione. Vorremmo portare avanti progetti già iniziati dalla precedente Amministrazione.”
Lucia Giraldi: “La mia Voce Comune per Corinaldo parla di consapevolezza. Ho lo stesso entusiasmo e la stessa voglia di fare di cinque anni fa quando ho deciso di mettermi in gioco. La consapevolezza che dialogare e confrontarsi è il modo migliore per affrontare una situazione; la consapevolezza di rimettersi in discussione; la consapevolezza che, se mettiamo passione, umiltà e impegno possiamo chiamare casa il posto in cui viviamo.”
Sonia Giardini: “La mia Voce Comune che contribuisca a far conoscere questo borgo, a far nascere nuove consapevolezze nelle vite degli abitanti. Sono rassicurata dalla squadra.”
Francesco Bruni: “Una Voce Comune che possa diventare un progetto. Lavoriamo insieme per rendere Corinaldo ancora più bello.”
Morena Maori: “La mia Voce Comune è l’esperienza maturata nel lavoro. Ho scelto di appoggiare per Giorgia e il suo modo di lavorare e fare e perché la squadra è formata da belle persone.”
Federico Piersanti: “Giorgia è concreta, divertente, coerente con i valori ai quali si ispira e che ispirano tutta la squadra.”
Giacomo Anibaldi Ranco: “La mia Voce Comune è sensibile ai temi della salute, dello sport, delle politiche sociali e familiari. Ciascuno di noi nel proprio piccoli rappresenta un tassello di Corinaldo, per Corinaldo.”
Giacomo Esposto: “La mia Voce Comune riguarda la salute e lo sport. Giorgia è una bella persona oltre che competente per essere sindaca di Corinaldo.”
Eros Gregorini: “La mia Voce Comune è mettere al servizio della comunità la mia passione per la storia e la politica, affiancando i giovani di questa squadra e trasmettere loro (il futuro), l’impegno, la passione e il desiderio di dedicarsi agli altri, alla comunità. Aiutare gli altri a diventare bravi amministratori al servizio della comunità.“
Enrico Pierantognetti: “La mia Voce Comune è appartenenza, con lo scopo di proteggere e valorizzare il patrimonio culturale e sociale, rendere frizzante e viva questa città.“
Gabriele Ciceroni: “La mia Voce Comune è volta a contribuire e valorizzare il patrimonio storico-culturale e paesaggistico coniugando le esigenze dei cittadini con il patrimonio turistico.”
Jessica Manoni: “La mia Voce Comune è "passione": dare spazio ai giovani e dare focus alla loro voglia di mettersi in gioco in maniera pratica.”
Per rimanere aggiornato sui prossimi appuntamenti e sul programma elettorale iscriviti al canale whatsapp. Manda un messaggio con il tuo nome al numero dedicato 333 8921577

Questo è uno spazio elettorale autogestito pubblicato il 16-05-2022 alle 14:41 sul giornale del 17 maggio 2022 - 739 letture
In questo articolo si parla di politica, corinaldo, spazio elettorale autogestito
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/c7GW