Corinaldo: i teatri storici delle Marche Patrimonio Mondiale UNESCO, tra i candidati il Goldoni

Anche il Comune di Corinaldo era presente, il 28 aprile, al Teatro dell'Aquila di Fermo per la firma del protocollo d'intesa per la proposta di far diventare i teatri storici delle Marche Patrimonio UNESCO. Il Teatro comunale Carlo Goldoni di Corinaldo insieme ad altri 62 teatri storici della regione, (ubicati appunto in sessanta comuni delle Marche), è stato inserito all’interno della Tentative List UNESCO per il riconoscimento di questi come patrimonio mondiale, culturale e naturale.
Il Sindaco di Corinaldo, Matteo Principi: «Ringrazio con piacere Andrea Bruciati, che in una delle tante chiacchierate fatte mesi fa, in tempi non sospetti, ci aveva spronato a procedere in questa direzione. Ringrazio la Regione Marche, nelle persone del Presidente Francesco Acquaroli e l’Assessore alla valorizzazione dei Beni Culturali, Giorgia Latini, per essersi fatta promotrice concreta di un tale passo; per le Marche, entrare a far parte del patrimonio Unesco sarebbe un ulteriore riconoscimento per l’impegno profuso in tutti questi anni nel valorizzare i teatri, luoghi di cultura, unione e connessione.
Il nostro Goldoni è per la comunità di Corinaldo una seconda casa, un ambiente di crescita e condivisione, e questo candidatura è il giusto premio per il lavoro quotidiano di progettazione messo in atto in questi anni dalle Amministrazioni corinaldesi.»

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-05-2022 alle 12:13 sul giornale del 10 maggio 2022 - 297 letture
In questo articolo si parla di attualità, comune di corinaldo, corinaldo, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/c6tY