x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

pubbliredazionale
La mia cena (con sorpresa) all'Osteria degli Ulivi

3' di lettura
4666

di Maurizio Lodico


Questa mia cena è stata quella che più mi ha sorpreso. Il locale nel centro storico di Senigallia lo avevo sempre pensato come il classico ristorante dove si mangia prevalentemente carne, ma con mia somma sorpresa ho degustato dei piatti di pesce davvero succulenti, piatti classici un po' rivisitati con un pesce di ottima qualità e un servizio preciso e professionale.

Ad accogliermi Giorgio, un signore distinto che con fare elegante mi ha fatto accomodare al tavolo dove subito dopo sono stato raggiunto da Ana: la cameriera che per tutta la cena si è presa cura di me con attenzione e precisione servendomi un flute di ottimo prosecco e un morbidissimo pane di vari tipi fatto in casa e un entree di olive all'ascolana di pesce squisite fatte esclusivamente da loro.

Alfred (chef e titolare) al mio tavolo mi chiede cosa desidero e al mio "mi affido a te" mette in campo alcuni "cavalli di battaglia" del suo repertorio dimostrando un bagaglio professionale davvero notevole. Pochi piatti ma molto significativi che, considerando il livello culinario della nostra città, mi hanno letteralmente sorpreso.

Preceduto da un un Verdicchio Classico dei Castelli di Jesi "Le Vele" il piatto unico di antipasti freddi molto carino nella presentazione ma soprattutto nei contenuti: Tonno scottato con verdure in carpione con soia; cubetto di pesce spada con salsa verde e salicornia; carpaccio di pesce spada al pepe verde; salmone marinato agli agrumi; catalana di aragostella con cipolla di tropea in agrodolce; gamberi alla salsa rosa e uova di salmone e infine alici marinate. Tutto preparato bene con pesce di qualità.

A seguire Polipo croccante su schiacciata di patate allo zenzero e porro fritto. Il polipo devo dire che mi ha stupito in quanto di solito siamo abituati a mangiare il polipo arrostito alla piastra mentre questo era croccante, penso arrostito e poi leggermente fritto: Ottimo.

Il piatto che più ho apprezzato è il primo: Paccheri di Gragnano con un sugo di Aragosta davvero delizioso semplice ma molto armonioso nei sapori e vivace con un pizzico di piccante.

Ultimo piatto prima del dolce: Stoccafisso all'anconetana. Qui bisogna aprire una parentesi: prima che mi arrivasse il piatto mi ero gia incuriosito in quanto una coppia seduta al tavolo avanti al mio stava già degustando lo stoccafisso e con mia sorpresa mi dicono che sono di Ancona...cioè due anconetani che vengono a mangiare lo stoccafisso a Senigallia? Ok vediamo!
Mi arriva questo pesce ben impiattato e devo dire che anche se non sono un amante dello Stoccafisso mi sono meravigliato della morbida consistenza e dell'armonia dei sapori. Un piatto strepitoso degno della migliore tradizione anconetana dello stoccafisso.

Per finire (ed ero veramente pieno) un semifreddo ai frutti di bosco preparato dallo chef.

Il consueto giro in cucina per conoscere e ringraziare lo staff mi ha fatto capire che l'eccellenza di quello che ho mangiato deriva soprattutto da quello che ci ho trovato: cucina pulitissima e molto ordinata, pesce fresco e tanta passione da parte di Gheorghe, Islam e naturalmente Alfred che ringrazio per avermi fatto vivere questa nuova esperienza.

Osteria degli Ulivi
Via Pisacane, 30
Senigallia (AN)
Tel. 071/65075










qrcode