x

Roberto Paradisi torna sulla questione sportiva: "Un danno per i cittadini l’acquisto di 25 mila euro di attrezzi”

2' di lettura Senigallia 13/04/2022 - Roberto Paradisi, in una nuova diretta sul proprio profilo Facebook, torna a parlare di sport, di "favoritismi" e di "risorse sprecate".

L’esponente di “Unione civici Marche” ha affrontato due temi: l’acquisto di 25 mila euro di attrezzatura per il campo di atletica delle Saline e le penali previste dal contratto di gestione degli impianti concessi alla società di cui fa parte la Uisp per l’interruzione del servizio.

“L’assessore allo sport Pizzi – ha spiegato Paradisi - ha curato l’acquisto di 25 mila euro di materiale sportivo con i soldi dei senigalliesi precisando che nessun obbligo avesse il gestore di acquistare materiali sportivi. Non è assolutamente vero: Su questo punto la vecchia Amministrazione, da me e da Rebecchini fortemente criticata per il progetto di finanza concordato con la Uisp, aveva invece previsto l’onere per la Uisp di affrontare spese per acquisto di attrezzature tecnico/sportive per almeno 50 mila euro”.

A dimostrazione di quanto dichiarato, Paradisi ha pubblicato anche un estratto del piano finanziario sottoscritto dalla Uisp e depositato in Comune, sottolineando "ancora una volta la disparità di trattamento tra le società sportive senza santi in Paradiso a cui vengono quadruplicate le tariffe e la Uisp a cui viene concesso tutto: dalla sospensione dei lavori sine die, al prolungamento della concessione fino all’acquisto con soldi pubblici di materiali che avrebbe dovuto acquistare la Uisp stessa".

L’esponente storico del centro-destra (“la verità - ha affermato Paradisi -non è né di destra né di sinistra”) ha poi aggiunto che la Uisp "dovrebbe pagare per ogni giorno che ha lasciato chiuso gli impianti una penale che va dai 100 ai 400 euro". “E’ previsto dal contratto sottoscritto nell’ottobre scorso -e ha aggiunto- L’Amministrazione ha attivato la procedura per chiedere queste penali alla Uisp? Tenere chiusi i cancelli ed aprire solo su prenotazione, significa interrompere il servizio”.






Questo è un articolo pubblicato il 13-04-2022 alle 20:15 sul giornale del 14 aprile 2022 - 568 letture

In questo articolo si parla di vivere senigallia, giulia mancinelli, politica, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/c1is





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode