x

Climatizzatori Mitsubishi Electric: comfort e praticità per la vita di tutti i giorni

4' di lettura Senigallia 11/04/2022 - Performance di alto livello e design di qualità si fondono nei climatizzatori di Mitsubishi Electric dando vita a dispositivi eccellenti: complice anche l’impiego di tecnologie di ultima generazione, integrato da materiali sempre sicuri.

Se è vero che la stagione estiva è ancora lontana, è altrettanto vero che vale la pena di attrezzarsi in anticipo per far fronte al caldo che verrà: i condizionatori Mitsubishi rappresentano la soluzione più adatta da questo punto di vista. La gamma di proposte a disposizione per il residenziale è molto ampia e variegata, con prodotti che sono in grado di adattarsi a qualunque tipo di esigenza, ai budget più diversi e a ogni genere di edificio. Lo dimostrano i tanti formati fra i quali è possibile scegliere, dalle configurazioni monosplit a quelle multisplit, con unità a pavimento, a cassetta o a parete.

Un climatizzatore per il massimo comfort

La serie Kirigamine Style, per esempio, propone climatizzatori in tre differenti colorazioni: il Pearl White, l’Onyx Black e il Ruby Red. Ma al di là delle tonalità cromatiche e del design, che pure sono importanti, a contare sono soprattutto le performance, e da questo punto di vista non ci sono rivali: i prodotti di Mitsubishi Electric si collocano ai vertici del mercato, come dimostra la classe A+++ che viene raggiunta sia per il riscaldamento che per il raffrescamento. Ma ci sono anche molti altri motivi per affidarsi a questo marchio: per esempio le emissioni acustiche minime, che non superano i 19 decibel. Praticamente fanno più rumore le foglie che frusciano nel vento. Ecco, quindi, che i dispositivi della serie Kirigamine Style possono essere collocati senza problemi sia in soggiorno che in camera da letto, senza che si corra il rischio di essere disturbati da un rumore eccessivo.

I sensori di Mitsubishi Electric

A contribuire alle ottime prestazioni in termini di comfort ci sono anche i sensori che hanno la capacità di percepire le variazioni di temperatura nell’ambiente e di capire se nel locale ci sono persone: tutto questo è finalizzato a garantire una distribuzione più intelligente dell’aria. Degno di nota anche il Plasma Quad Plus, il filtro attivo che ha la capacità di eliminare gli odori e i virus, ma anche i batteri e gli inquinanti indoor, come le polveri sottili fino a 2.5 PM.

La serie Kirigamine Zen

Rivolgendosi a Desivero è possibile conoscere più da vicino tutte le qualità e i punti di forza dei dispositivi di Mitsubishi Electric: anche quelli della serie Kirigamine Zen, che a sua volta è disponibile in colori diversi – bianco, argento e nero – e che assicura dimensioni ridotte e un design raffinato. Il fiore all’occhiello di questa serie è costituito da un filtro agli ioni d’argento che purifica l’aria, con una superficie irregolare grazie a cui si dimostra molto utile per catturare le polveri. Se sottoposto a manutenzione costante, il filtro dura per più di 10 anni garantendo un livello di efficienza ottimale, con un potere deodorizzante davvero prezioso per dire addio agli odori meno piacevoli. Le prestazioni energetiche sono eccellenti, grazie all’impiego di tecnologie avanzate e a una progettazione meticolosa di ogni componente: in riscaldamento si raggiunge la classe A++ e in raffrescamento la classe A+++.

Il refrigerante a basso GWP R32

L’attenzione nei confronti dell’ambiente è uno dei valori che orientano il modus operandi di Mitsubishi Electric, soprattutto per ciò che concerne la costante ricerca tecnologia. È così che si spiega il ricorso a R32, refrigerante a basso GWP – acronimo che sta per Global Warming Potential – grazie a cui le emissioni di anidride carbonica possono essere ridotte di ben l’80% rispetto a quel che avviene con i refrigeranti classici, al fine di ridurre l’effetto serra. Il climatizzatore, inoltre, può essere gestito con la massima facilità anche a distanza, usando il tablet, lo smartphone o il computer: è possibile programmare il timer, così come impostare i vari parametri dell’unità, o anche monitorare i consumi di energia. E se si dovessero verificare delle anomalie di funzionamento, nessun problema, perché si verrebbe informati in tempi rapidi. In più, la compatibilità con Alexa rende possibile gestire il clima con i comandi vocali.






Questo è un articolo pubblicato il 11-04-2022 alle 10:10 sul giornale del 11 aprile 2022 - 212 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cX6G


logoEV
logoEV
logoEV
qrcode