Affittare il tuo terreno grazie al fotovoltaico: oggi puoi

Affittare il tuo terreno con il fotovoltaico: ecco tutto quello che c’è da sapere
Per comprendere come affittare il tuo terreno con il fotovoltaico, prima di tutto occorre sottolineare che tale soluzione può essere molto conveniente e che questa forma di business sta crescendo in misura sempre maggiore. La stessa infatti può assicurare una rendita elevata e quest’ultima si può ottenere concedendo in affitto dei terreni che si possiedono, indipendentemente dal fatto che siano di tipo industriale o agricoli.
La pratica in oggetto non richiede alcun costo per il proprietario della porzione di terra, che infatti non dovrà effettuare alcun versamento circa l’installazione dell’impianto fotovoltaico e neanche per altre operazioni.
Per quanto concerne il guadagno, facendo riferimento a pannelli solari installati a terra, il guadagno annuale può essere compreso tra i 2000 e i 4000 euro per ettaro.
Per far sì che questo progetto sia messo in atto però è obbligatorio rispettare dei requisiti minimi. Ciò implica che il terreno dovrà rispettare determinate condizioni. Tra queste, il fatto che quest’ultimo dovrà essere pianeggiante oppure possibilmente dovrà essere rivolto verso Sud. In questo modo, tali caratteristiche permetteranno di agevolare l’installazione dei pannelli solari. Oltre a questo, affinché questi siano montati senza problematiche, vi dovrà anche essere una stazione elettrica in prossimità del terreno. A tutto questo si aggiunge poi il fatto che non dovranno esserci vincoli di alcun tipo, quindi né urbanistici, né ambientali. A tal fine, è opportuno rivolgersi a dei professionisti del settore, che avranno modo di controllare che tali fattori siano rispettati e che non vi siano ostacoli. Un consiglio a riguardo è quello di fare riferimento solo ed esclusivamente a esperti seri e affidabili, che abbiano un certo livello di esperienza in merito. Tra i criteri che devono essere rispettati per provvedere a installare il fotovoltaico però ve ne sono anche altri, oltre a quelli citati.
Gli altri requisiti e le pratiche
Tra gli altri elementi che il terreno deve possedere per essere affittato con impianto fotovoltaico ovviamente vi deve essere anche quello relativo a una superficie adatta. Sarebbe opportuno infatti che l’area su cui effettuare l’installazione avesse un minimo di 8 ettari. Come accennato, il proprietario non dovrà provvedere ad alcun tipo di pagamento e nemmeno alla gestione delle pratiche burocratiche, se farà affidamento a professionisti. Questi ultimi infatti saranno in grado di occuparsi anche dei documenti necessari per avviare il progetto in questione. Tra questi vi sono la “STMG”, sigla che sta per “Soluzione Tecnica Minima Generale”, documento su cui saranno riportati i costi per installare la connessione alla rete elettrica, poi la “STMD”, ovvero la “Soluzione Tecnica Minima Definitiva”, che permetterà di avviare ufficialmente la connessione dell’impianto fotovoltaico. A questi elementi si aggiunge poi anche il “TICA”, ovvero il “Testo Integrato delle Connessioni Attive”, che indica tutti i procedimenti che devono essere seguiti affinché si ottenga il permesso per garantire l’allaccio.
Non dovranno mancare poi le comunicazioni di inizio lavori, quindi “CILA” e “CIA”, nonché il “PAS”, ovvero la “Procedura Abilitativa Semplificata”. Quest’ultima è una sorta di “DIA”, ovvero di “Dichiarazione di Inizio Attività” ma specifica per le energie rinnovabili. Ulteriore documentazione è l’AU, ovvero l’Autorizzazione Unica, che dovrà essere rilasciata direttamente dagli enti provinciali e/o regionali. Come si è visto, gli aspetti da considerare sono vari, ma per il proprietario della terra non vi sono costi e per questo la soluzione in oggetto può essere molto vantaggiosa.

Questo è un articolo pubblicato il 08-04-2022 alle 11:29 sul giornale del 08 aprile 2022 - 412 letture
In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cYJe

- Pesaro: Pesaro2024 a Peglio racconta il progetto '50x50 Capitali al quadrato'
- Fermo: Monte San Pietrangeli: Nero Giardini al Micam con “PREMIUM” ed un fatturato in crescita
- Osimo: Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- Fermo: Amandola piange l’ex Sindaco Avelio Marini. Promotore della buona cultura e della salvaguardia ambientale
- Fermo: “Primapersonaplurale”: il “Noi” di Giacomo e Nina nel FIUTO Art Space di Alex Urso
