x

Trecastelli: successo al Museo Nori De’ Nobili per il secondo appuntamento del 4° Festival Vivaldi

2' di lettura 05/04/2022 - Museo Nori De’ Nobili di Trecastelli in occasione del secondo appuntamento del 4° FESTIVAL ANTONIO VIVALDI

La manifestazione, promossa dalla Società Innovative Multiservice in collaborazione con l’Associazione Cosenza Autentica, è patrocinata dal Ministero della Cultura, nell’ambito dei contributi FUS destinati ai Festival di musica classica e lirici – prime istanze – 2021, e dai Comuni di Trecastelli, Lucignano, Ceriale, Soave, Cosenza, Castrovillari. Le sale del Centro Studi sulla Donna nelle Arti Visive Contemporanee hanno ospitato questa volta il Trio Fontana, composto da Artem Dzeganovskyi, violino barocco, Sofia Ferri, tiorba, Alessia Travaglini, viola da gamba, che si sono esibiti nel Concerto “VIRTUOSISMO E STRAVAGANZA – La sonata per violino nel primo seicento italiano”, coinvolgendo il pubblico con un repertorio ricco di brani significativi della musica barocca.

La suggestiva esecuzione musicale, che ha proposto pezzi di B. De Selma y Salaverde, G. Frescobaldi, G. B. Fontana, B. Marini, M. Uccellini, si è conclusa con la “Sonata per violino solo in sol maggiore - Marcia Maestoso” di Ivan Khandoshkin, celebre violinista e compositore nato in Ucraina nel 1747 e scomparso a San Pietroburgo nel 1804, definito come il "migliore violinista russo del XVIII secolo”.

Il FESTIVAL ANTONIO VIVALDI è nato in Calabria e, in questa quarta edizione, sotto la direzione artistica del Maestro Sofia Ferri e del Maestro Alessandro Marano, coinvolge il Museo della Città di Trecastelli ma anche i Musei Civici di Lucignano e di Ceriale, la Biblioteca comunale di Soave, il Teatro di tradizione “A. Rendano” e la Cattedrale di Cosenza, il Teatro “Sybaris” e il Castello Aragonese di Castrovillari. L’ultima esibizione del Festival che si terrà al Museo Nori De’ Nobili sarà MUSICA VOCALE DEL SEICENTO INGLESE, sabato 21 maggio, alle ore 21. Per informazioni e prenotazioni si può consultare il sito www.festivalantoniovivaldi.it. oppure telefonare all'Ufficio Turismo di Trecastelli al numero 071.7957851 durante gli orari di apertura.


dal Comune di Trecastelli
già Ripe, Castel Colonna, Monterado
 







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-04-2022 alle 09:40 sul giornale del 06 aprile 2022 - 198 letture

In questo articolo si parla di attualità, trecastelli, comune di trecastelli, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cXDt





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode