Nel computer 2.500 foto e video a carattere pedopornografico, arrestato 53enne

Il materiale rinvenuto ritraeva minori tra i 6 e i 12 anni coinvolti in atti sessuali con adulti.
L’indagine, coordinata dal Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni, Centro Nazionale per il Contrasto alla pedopornografia Online, trova la propria fonte in una denuncia per il cd. CODICE ROSSO raccolta dal Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni “Campania” di Napoli. L’attività di perquisizione delegata dall’autorità giudiziaria Campana ha permesso, oltre a rinvenire elementi per cui si procedeva, di trovare ulteriori files e video di carattere pedopornografici sul pc dell’indagato.
Gli operatori a seguito di una attenta e scrupolosa analisi del materiale informatico rinvenuto nell’abitazione si sono trovati di fronte ad un vero e proprio archivio, catalogato per genere, dei files memorizzati. Da qui, vista l’ingente quantità e qualità del materiale nonché la modalità di catalogazione della stessa, gli investigatori del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni di Ancona hanno proceduto all’arresto in flagranza, per reato diverso da quello per cui si procedeva, aprendo un nuovo procedimento presso la Procura della Repubblica di Ancona.
Il P.M. di turno, avvisato dell’avvenuto arresto, ha disposto la misura degli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida.
La Polizia di Stato consiglia ai genitori, soprattutto in questo periodo di lockdown per l’emergenza epidemiologica da Covid-19 in corso, al fine di garantire una navigazione sicura e consapevole dei minori su internet, di non lasciare mai i propri figli in tenera età soli in un ambiente popolato da adulti come la rete. La navigazione sicura e consapevole passa sempre attraverso una gradualità nell’uso temporale della stessa: un bambino che non è in grado di capire i rischi del web non deve essere mai lasciato solo e soprattutto deve trascorrere un tempo moderato di navigazione che sia consono e proporzionato alla sua età.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376.0319242 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @viveresenigallia o cliccare su t.me/viveresenigallia.

Questo è un articolo pubblicato il 31-03-2022 alle 11:38 sul giornale del 01 aprile 2022 - 4217 letture
In questo articolo si parla di cronaca, vivere senigallia, redazione, Sara Santini, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cWqH
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone
