x

Ostra: Umberto Migliari, un grande maestro per la scuola

3' di lettura 26/02/2022 - Un uomo, un marito, un padre, un nonno, ma soprattutto un maestro: così ci piace ricordare Umberto Migliari, il nostro Dirigente Scolastico, alla guida dell’Istituto Comprensivo di Ostra per ben 16 anni.

La notizia della sua scomparsa ci ha tristemente sorpresi, addolorati, e ha riportato nelle nostre menti i momenti più belli trascorsi insieme: quando incoraggiava i progetti degli insegnanti perchè vedeva in tante attività il valore educativo e formativo per i ragazzi a loro affidati, quando consegnava personalmente le schede di valutazione agli alunni e aveva una parola di congratulazioni o di incoraggiamento per ciascuno, quando richiamava con fermezza paterna i più indisciplinati o si complimentava con quelli che dimostravano senso di responsabilità e maturità nel compiere il proprio dovere, quando sosteneva e guidava il lavoro dei docenti affiancando alla determinazione che il suo ruolo richiedeva la sua umanità, non perdendo mai di vista il bene della scuola e di quanti vi operano.

In tanti anni ha potuto e saputo dare un’impronta al nostro Istituto curando ogni aspetto della vita scolastica, dando fiducia ai docenti nello svolgimento del loro lavoro, sostenendo tante iniziative (dagli spettacoli musicali ai quali non mancava mai, all’adesione al F.A.I. con l’insegnante di Arte, ai progetti di solidarietà e educazione alla pace, alle attività sul territorio promosse dal Comune o da Enti locali con la partecipazione della scuola…) e curando con professionalità e competenza tutto il lavoro burocratico che un Dirigente si trova a dover affrontare in una scuola sempre più complessa. Ora resta nei nostri cuori un grande vuoto, ma al tempo stesso un forte senso di gratitudine per aver avuto la possibilità di conoscere Umberto Migliari e lavorare al suo fianco, per tutto ciò che da lui abbiamo imparato, in particolare la grande passione educativa e umana e l’attenzione ai bambini, ai ragazzi, tipica di un vero e grande maestro.

Il suo insegnamento nel lavoro e nella vita è così descritto in queste parole: “Ciao Dirigente. Ci rivolgiamo a te così come ci siamo rivolti a te durante tutto il percorso di vita che abbiamo condiviso. Ci rivolgiamo a te increduli, addolorati, forse persi perché la tua presenza tra le mura della Scuola Media di Ostra è stata determinante. Ci rivolgiamo a te per dirti grazie, grazie davvero. Hai insegnato a tutti noi cosa vuol dire fare scuola bene, cosa vuol dire amare il nostro lavoro , amare i ragazzi, amare e lottare perché proprio loro riuscissero a custodire in quella immaginaria ma preziosa valigia tutto il bello vissuto nel nostro Istituto. Ci rivolgiamo a te perché ci hai insegnato a rigar dritto, a rispettare le regole, ad accettare brontoli e complimenti, a capire dall’espressione del tuo volto se era una giornata buona oppure no. Ti abbiamo voluto bene e te ne vogliamo ancora. Ciao Dirigente e, se vuoi e puoi, tienici ancora per mano.”








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-02-2022 alle 14:23 sul giornale del 28 febbraio 2022 - 1008 letture

In questo articolo si parla di cronaca, ostra, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cOiN





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode