x

Il Covid arretra ma il rischio contagi è ancora alto: niente festa per il Carnevale

2' di lettura Senigallia 16/02/2022 - Il Covid sembra concedere una tregua alla spiaggia di velluto e, dopo mesi di contagi oltre a media regionale, meglio non rischiare una regressione. Anche per questo il Comune ha deciso di stoppare le feste di Carnevale e di non organizzare alcun evento.

In due settimane la spiaggia di velluto ha visto dimezzare il numero dei positivi, un'inversione di tendenza del virus che non si verifica da fine ottobre, quando i contagi hanno iniziato a salire senza più fermarsi. Ieri i positivi al Covid in città erano 500, contro i 583 di una settimana fa e contro i 1085 di quindici giorni fa. Un trend che deve essere consolidato e per questo meglio usare prudenza, come spiega anche il primo cittadino.

“Non abbiamo organizzato alcuna manifestazione per Carnevale -conferma il sindaco Massimo Olivetti- in questo momento siamo per altro in zona arancione e non sarebbe possibile ma anche se, come tutti ci auguriamo, presto torneremo in giallo, non ci è sembrato opportuno pianificare eventi che avrebbero creato assembramenti e contatti stretti”. Il periodo dedicato ai festeggiamenti carnevaleschi, tradizionalmente amati dai bambini e non solo, è dal giorno del giovedì grasso (il 24 febbraio) fino a martedì 1 marzo. Tradizionalmente a Senigallia si svolgevano prima le sfilate dei carri allegorici nelle domeniche precedenti nelle varie frazioni e poi il gran finale era tutto concentrato a Senigallia il martedì grasso con i carri e i gruppi mascherati che sfilavano lungo i Portici Ercolani. Tutto questo non accade dal 2019.

“Siamo in un momento delicato, in cui è importante consolidare l'andamento in discesa dei contagi e non rischiare -aggiunge il sindaco- oltretutto per organizzare la sfilata dei carri ci vogliono mesi di preparativi e non era pensabile prendere una decisione del genere in piena pandemia”.






Questo è un articolo pubblicato il 15-02-2022 alle 22:21 sul giornale del 17 febbraio 2022 - 1942 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, giulia mancinelli, carnevale, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cLTY





logoEV
logoEV
qrcode