x

Trecastelli: abbandono di rifiuti, guida senza patente e senza assicurazione. Oltre 6 mila euro di multe della Polizia Locale

2' di lettura 04/02/2022 - Continuano anche nelle prime settimane del nuovo anno le azioni volte al contrasto al fenomeno dell’abbandono illecito dei rifiuti e alla sicurezza della circolazione stradale intraprese dal Comando di Polizia Locale dell’Unione dei Comuni “Le Terre della Marca Senone”.

Nel mese di gennaio, infatti, gli agenti hanno sanzionato 3 cittadini extracomunitari, di cui due residenti nel territorio, per un consistente abbandono illecito di rifiuti, non pericolosi, avvenuto in Via San Pellegrino nel Comune di Trecastelli nell’ottobre del 2021. Le indagini, portate avanti dagli agenti del Comando della Polizia Locale dell'Unione, hanno permesso di risalire ai responsabili, per i quali è scattata la sanzione di legge di 600 euro, che dovrà essere pagata alla Provincia di Ancona.

"La normativa in materia ambientale prevede infatti che la responsabilità è non solo di chi materialmente abbandona i rifiuti, ma anche di chi li affida per lo smaltimento a soggetti terzi non autorizzati -ricorda la Polizia Locale- L'abbandono incontrollato dei rifiuti sia su aree pubbliche che private deturpa l’ambiente, il decoro cittadino e determina anche un consistente impegno economico per la rimozione dei rifiuti abbandonati, per la ripulitura delle micro discariche e dei fossi e per il mantenimento del decoro urbano. Tutti costi che, inevitabilmente, vanno a ricadere su tutti i contribuenti".

Inoltre, nell’ambito degli ordinari controlli di polizia stradale, nei primi giorni del nuovo anno, sempre nel territorio del Comune di Trecastelli, la pattuglia ha fermato un’auto in quanto risultante mancante della revisione periodica. La conducente, una cittadina italiana residente in zona, era anche sprovvista della patente di guida, per cui, oltre alla sanzione per la revisione (173 euro), era stata invitata a presentare il documento di guida. In seguito gli agenti hanno accertato che la mancanza della patente di guida non era dovuta a una semplice dimenticanza della conducente, ma al fatto che le era stata revocata da ben 12 anni. La signora è stata quindi sanzionata per guida senza patente perché revocata (5.100 euro) e il veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo per tre mesi.

Sempre in tema di controlli stradali, nel novembre scorso gli agenti di pattuglia, nell’ambito di un servizio mirato, hanno fermato a Trecastelli un’auto che risultava intestata a una persona deceduta da qualche anno e scoperta da polizza assicurativa. Per il conducente, un residente della zona, sono scattate le relative sanzioni per un totale di circa 1.200 euro e il sequestro del veicolo. Di pochi giorni fa il provvedimento di confisca della vettura da parte del Prefetto di Ancona.








Questo è un articolo pubblicato il 04-02-2022 alle 14:10 sul giornale del 05 febbraio 2022 - 2695 letture

In questo articolo si parla di cronaca, vivere senigallia, giulia mancinelli, trecastelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cJEO





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode