x

Rugged SmartPhone Economici: Quale Scegliere?

5' di lettura Senigallia 01/02/2022 - Quante volte hai dovuto rapidamente cambiare il tuo smartphone ammaccato o danneggiato a causa di una semplice caduta? Siamo sicuri che almeno una volta sia successo a chiunque. La soluzione perfetta esiste: lo SmartPhone Rugged.

Negli ultimi anni se ne sente parlare sempre più frequentemente, nonostante siano degli smartphone di nicchia a causa delle loro caratteristiche molto particolari, che certo non hanno nulla a che fare con gli smartphone che noi tutti utilizziamo quotidianamente.

In questa piccola guida vedremo in cosa consiste lo smartphone indistruttibile, perché averne uno e quali sono quelli più economici al momento presenti sul mercato.

Continua a leggere per saperne di più!

SmartPhone Rugged: cosa sono

Nel mondo della tecnologia, il termine rugged viene utilizzato per indicare una determinata categoria di smartphone e dispositivi, tutti accomunati dalla presenza di particolari caratteristiche.

Gli smartphone rugged sono infatti dei telefoni in grado di sopravvivere a vere e proprie condizioni estreme. Il tutto è reso possibile da una precisa e attenta progettazione fisica capace di rendere questi telefoni praticamente indistruttibili.

Di seguito scoprirai in che modo lo SmartPhone Rugged è tutto ciò che stavi cercando.

SmartPhone Rugged: lo smartphone indistruttibile

Ciò che maggiormente contraddistingue uno SmartPhone Rugged dagli altri è la sua grande resistenza. Ecco quali sono le sue caratteristiche principali:

  • Impermeabile e resistente

La resistenza degli SmartPhone Rugged è appositamente certificata - parliamo ad esempio delle certificazioni IP67, IP68 e MIL-STD-810. Grazie alla sua struttura a strati è inoltre in grado di garantire la formazione di un vero e proprio scudo termico, che permette al dispositivo di poter funzionare senza alcun problema anche nel momento in cui viene sottoposto a temperature particolarmente estreme (dai -55° C ai 77° C) e a 1,5 metri sott'acqua.

  • Infrangibile

Gli SmartPhone Rugged non si distruggeranno in nessun caso!

  • Antiurto

Questi smartphone non tendono mai ad alterare le proprie caratteristiche anche se vengono sottoposti a pressioni o ad urti.

Per questo motivo gli SmartPhone Rugged sono fortemente consigliati per tutti coloro che ad esempio lavorano nei cantieri, in fabbrica o nelle fonderie - non è un caso se vengono chiamati anche Smartphone da Cantiere!

  • Risoluzione della fotocamera e display di ultima generazione

La fotocamera non ha davvero alcun limite. Puoi scattare foto sott’acqua, nella neve o nella sabbia, ma anche in altre situazioni che presentano un elevato grado di pericolo. Le tue foto saranno perfette anche in condizioni estreme.

Sono inoltre dotati di display touch di ultima generazione, dello sblocco facciale - garantendo così la massima sicurezza per tutto ciò che si trova all’interno del dispositivo - dello sblocco con impronta e delle connessioni veloci 4G e 5G.

  • Resistenza della batteria

Forse una delle caratteristiche più apprezzate dai possessori di uno SmartPhone Rugged. Sono vari i motivi per cui si può presentare la necessità di possedere un telefono che letteralmente non si scarichi mai - pensiamo ad esempio a posti di lavoro in cui è impossibile ricaricare il telefono. Gli SmartPhone Rugged possono tranquillamente rimanere accesi per giorni interi senza mai essere ricaricati.

  • Sistema avanzato di geolocalizzazione

Se pratichi abitualmente sport estremi in zone difficilmente geolocalizzabili, per la tua sicurezza è fondamentale poter sempre fornire agli altri la tua posizione esatta.

Gli SmartPhone Rugged sono dotati di una serie di sensori e di una bussola, che lavorano assieme per aiutare la triangolazione satellitare a rilevare la tua posizione più velocemente e precisamente possibile.

Se vuoi scoprire quali siano i principali produttori di SmartPhone Rugged, ti consigliamo di leggere questo articolo su I principali produttori di SmartPhone indistruttibili.

SmartPhone Rugged: quali sono i più economici

Grazie alle sue peculiari caratteristiche, i prezzi per uno SmartPhone Rugged possono raggiungere anche cifre molto elevate. Questo non vuol dire però che non sia possibile trovare uno SmartPhone Rugged perfetto per le tue esigenze e che sia abbordabile nel prezzo.

Ecco allora la classifica degli SmartPhone Rugged più economici:

  1. Blackview BV4900 Pro

Caratteristiche principali:

  • Marchio: Blackview

  • Modello: BV4900 Pro

  • Peso: 261g

  • Dimensioni: 157.5 x 78.1 x 13.7mm

  • Sistema operativo: Android 10.0 (Q)

  • Diagonale‎: 5.7 pollice

  • Risoluzione display: 1440x720

  • RAM: 4Gb

  • ROM: 64GB

  • Fotocamera: 13Mp

  • CPU‎ (processore): Mediatek Helio P22

  • Batteria: 5580mAh

  1. Ulefone Armor 8 Pro Rugged Smartphone

Caratteristiche principali:

  • Marca: Ulefone

  • Modello: Armor 8 Pro

  • Peso: 282g

  • Dimensioni: 166 x 81.8 x 15mm

  • Sistema operativo: Android 11

  • Display: 6.1 pollici

  • Risoluzione: 1560x720

  • RAM: 6Gb

  • ROM: 128GB

  • Fotocamera: 16Mp

  • CPU: Mediatek Helio P60

  • Batteria: 5580mAh

  1. Ulefone Power Armor 14

Caratteristiche principali:

  • Marca: Ulefone

  • Nome del modello: Power Armor 14

  • Peso:

  • Dimensioni:

  • Sistema operativo: Android 11

  • Dimensioni del display: 6,52 pollici

  • Risoluzione: 1600x720

  • RAM: 4 GB

  • Memoria (ROM): 64 GB

  • Fotocamere: 20Mp

  • CPU: Mediatek Helio G35

  • Batteria: 10000 mAh

  1. DOOGEE S59

Caratteristiche principali:

  • Marca: Doogee

  • Nome del modello: S59 Pro

  • Peso:

  • Dimensioni:

  • Sistema operativo: Android 10.0 (Q)

  • Dimensioni del display: 5,7 pollici

  • Risoluzione: 1520x720

  • RAM: 4 GB

  • Memoria (ROM): 128 GB

  • Fotocamere: 16Mp

  • CPU: Mediatek Helio P35

  • Batteria: 10050 mAh

  1. OUKITEL WP12

Caratteristiche principali:

  • Marca: OUKITEL

  • Nome del modello: WP12

  • Peso: 237 g

  • Dimensioni: 174 x 81 x 14,3 mm

  • Sistema operativo: Android 11

  • Dimensioni del display: 5,5 pollici

  • Risoluzione: 1440x720

  • RAM: 4 GB

  • Memoria (ROM): 32 GB

  • Fotocamere: Sony IMX135 da 13Mp

  • CPU: Mediatek Helio A22

  • Batteria: 4000 mAh


   

di Redazione







Questo è un articolo pubblicato il 01-02-2022 alle 20:58 sul giornale del 01 febbraio 2022 - 206 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cI3T


logoEV
logoEV
qrcode