Corinaldo celebra la Giornata della Memoria

Venerdì 28 gennaio 2022 alle ore 9.00 verrà trasmesso, in diretta streaming per le classi terze della scuola secondaria di primo grado, lo spettacolo “E per questo resisto”, letture, musiche e canzoni che hanno come protagonisti ragazze e ragazzi vittime della persecuzione razziale. Con Alessia Canducci (voce recitante) e le musiche dal vivo dei FLEXUS: Gianluca Magnani (voce, chitarre, armonica), Enrico Sartori (batteria, percussioni), Daniele Brignone (basso, tastiere).
Domenica 30 gennaio al Teatro comunale Carlo Goldoni alle ore 17:30, “Cronache dalla Shoah- Filastrocche della nera luce”, canto recitato a più voci che porta sulla scena personaggi, testimoni e narratori dei drammatici episodi legati alla Shoah. Con Manuele Morgese; musiche dal vivo: Andrea Di Pilla (tromba), Alessio Scialò (pianoforte).
Ingresso 5,00 euro (ridotto 2,00 euro fino 18 anni).
Info e prenotazioni: 338-6230078
Venerdì 4 febbraio alle ore 10.00 nella scuola dell’infanzia Andrea Veronica e alle 13.30 nella scuola dell’infanzia Tiro a Segno, “Insieme- Storie e rime per crescere una comunità unita”.
Le storie hanno grandi poteri. Tra i tanti, quello di immedesimarci nella vita altrui e farci scegliere, pensare, ragionare e costruire un mondo migliore, insieme.
Con Alessia Carducci (voce recitante), in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Corinaldo.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-01-2022 alle 12:11 sul giornale del 27 gennaio 2022 - 270 letture
In questo articolo si parla di attualità, comune di corinaldo, corinaldo, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cHzO