Corinaldo: il campus “Be Your Hero 2022” è in cerca di eroə!

A Corinaldo hanno vissuto insieme un percorso di allenamento interattivo fisico e mentale per prendere coscienza di quanto le loro capacità individuali contino, di come ogni sfida contempli “sconfitte”, ostacoli e fallimenti, che possono essere superati e metabolizzati attingendo alla propria interiorità. ( www.be.yourhero.it )
Tra qualche mese, nella primavera corinaldese, l’intento è di organizzare una nuova edizione di quattro giorni aperta a ragazze e ragazzi provenienti da tutta Italia; il progetto, non ricevendo più il cofinanziamento pubblico, ha bisogno di sostegno, ecco perché è stato deciso di dare vita a un crowdfunding per far vivere questa esperienza ad altri 50 ragazze e ragazzi. Perché “questo Campus è stata la cosa più bella che potesse capitare loro e tutti e tutte dovrebbero poterlo fare.”
Su Eppela, nella sezione #CrowdFunder35, con un gesto concreto si può offrire l'opportunità ad altrə 45 adolescenti di provare l'esperienza del campus, per incoraggiare l'aiuto reciproco, il controllo del proprio corpo e la concentrazione, la collaborazione e la fiducia negli altri. I soldi raccolti con questo crowdfunding finanzieranno l’edizione 2022 di Be Your Hero sport&lifeskills. Questo sarà possibile solo se saranno raccolti almeno 5.000 euro: se le donazioni arriveranno alla soglia stabilita, i soldi verranno incassati, altrimenti verranno restituiti. 5.000 euro permetterebbero di mantenere gratuita la partecipazione al Campus, per garantire a tutte e tutti l’accesso alle opportunità formative e educative, indipendentemente dalle possibilità economiche delle proprie famiglie.
Che ricompensa riceverai se donerai?
La serie di capi ecosostenibili che costituisce la ricompensa per chi vorrà sostenere il progetto è concepita insieme all'artista Giacomo Giovannetti, che ha ideato il visual della campagna insieme ad alcune delle ragazze partecipanti all'edizione 2021 e ha poi realizzato la collezione di abbigliamento streetwear Be Your Hero.
Le ricompense, che vanno dagli sticker al kit creativo, dalle t-shirt alle felpe fino ad arrivare a un ingresso al campus BYH per l’edizione 2022, potranno essere ritirate presso la sede di Sineglossa (ad Ancona, in Via Marconi 41) e per chi dona da fuori regione sarà possibile organizzare delle spedizioni.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-01-2022 alle 11:16 sul giornale del 26 gennaio 2022 - 205 letture
In questo articolo si parla di attualità, comune di corinaldo, corinaldo, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cHj8