Giuliani (Pd): "Perfetta continuità con i progetti della passata amministrazione, ma aumenti di tasse e tariffe. È questa la rivoluzione di Olivetti?”

Nulla è cambiato rispetto al passato.
Alcuni esempi? L'Imu è rimasta la stessa degli anni scorsi: ci saremmo aspettati, invece, con i milioni di euro che arriveranno e che libereranno risorse, che la Giunta abbassasse l'aliquota gravante sui cittadini ma questo non è avvenuto. Lo stesso vale per l'addizionale Irpef, perché non è stata prevista una riduzione? La no-tax area che il centro-sinistra ha portato a 13.000 euro potrebbe essere alzata ulteriormente. Idem per l’addizionale IRPEF, rimasta invariata.
Troviamo, al contrario, l'aumento del Canone Unico e delle sanzioni per i cittadini, ben 1 milione di euro in più nelle casse sfilati letteralmente dalle tasche dei senigalliesi.
Per l'arrivo dei fondi dal PNRR non si è pensato ancora a nulla, servirebbe da parte della Giunta una visione del futuro su come investire questi finanziamenti ma, da come leggiamo sulla stampa, si pensa a ritorni al passato tipo il doppio senso al lungomare Da Vinci. In pratica, il pensiero della destra senigalliese è quello di mettere delle "pezze" alle promesse fatte in campagna elettorale senza una visione totale per la città. L'abbiamo visto anche nei giorni scorsi, si è pensato a verificare lo stato degli alberi a ridosso delle strade solo dopo gli incidenti pericolosi avvenuti per la loro caduta.
In sintesi, i senigalliesi si vedranno aumentare le tasse, senza tagli della spesa, non vedranno progetti nuovi su cui investire per migliorare la città e neanche dei lavori pubblici adeguati. Non vorremmo che dopo la caduta degli alberi sia la città a cadere in disgrazia.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-01-2022 alle 11:28 sul giornale del 22 gennaio 2022 - 504 letture
In questo articolo si parla di politica, comunicato stampa, Ludovica Giuliani
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cGyj