3 consigli per risparmiare sull’acquisto di un’auto nel 2022

In mancanza di componenti elettronici, moltissime case si sono viste costrette a ritardare le consegne delle vetture e questo ha naturalmente determinato un calo delle vendite. Attualmente, sono sempre meno coloro che scelgono di acquistare una vettura di nuova immatricolazione proprio perché le liste d’attesa sono davvero lunghissime.
Contemporaneamente, anche nel mercato dell’usato sono iniziati ad aumentare i prezzi sicché chi deve acquistare una vettura oggi incontra diverse difficoltà. Vediamo allora insieme alcuni consigli per risparmiare nel 2022 e trovare le migliori offerte.
#1 Cercare le auto in vendita online
Sicuramente, il primo trucco per risparmiare è quello di dare un’occhiata agli annunci di vetture in vendita online. Le offerte auto su Facile.it ad esempio sono parecchie e bisogna ammettere che se ne trovano di molto interessanti, anche in quest’ultimo periodo. Il vantaggio di portali come questo è che consentono di confrontare tutte le occasioni delle varie concessionarie, senza inutili perdite di tempo. Si riescono dunque a trovare offerte sempre interessanti per qualsiasi esigenza: dalle auto nuove a quelle a km 0 oppure usate. Non bisogna fare altro che dare un’occhiata ai vari annunci, impostando eventualmente i filtri per perfezionare la propria ricerca e trovare subito il modello che si desidera.
#2 Acquistare l’auto nel periodo giusto
Un altro trucco per risparmiare sull’acquisto di un’auto, nuova o usata che sia, è quello di scegliere il momento giusto. Esistono infatti dei periodi dell’anno in cui i prezzi tendono a scendere, perché cala la domanda o semplicemente perché il mercato dell’usato può contare su nuovi arrivi. Solitamente, i primi mesi dell’anno sono i migliori per chi intende acquistare un veicolo a km 0 perché c’è una maggiore disponibilità presso le varie concessionarie. Non sempre si ha la possibilità di aspettare, ma quando non si ha una particolare fretta conviene prendersi il tempo di valutare le varie offerte e scegliere il momento giusto per un ottimo affare.
#3 Valutare il chilometraggio
Un ultimo consiglio utile per chi intende risparmiare sull’acquisto di un’auto usata è quello di controllare sempre il chilometraggio e non fermarsi mai solamente al prezzo. Spesso e volentieri infatti si trovano in vendita vetture che costano molto poco e che all’apparenza potrebbero sembrare imperdibili. Se poi però si vanno a vedere i dettagli, ci si accorge che i chilometri percorsi sono moltissimi e questo non è mai un fattore positivo. Anche in tal caso infatti vale la regola del “più spendi e meno spendi”. Acquistare un’auto usata che ha macinato più di 100.000 chilometri potrebbe rivelarsi alquanto rischioso, specialmente se si tratta di una city car, perché potrebbe non durare ancora a lungo. Si corre il pericolo di spendere denaro inutilmente, per vedersi costretti ad acquistare una nuova auto nel giro di 1 anno o poco più.

Questo è un articolo pubblicato il 21-01-2022 alle 10:30 sul giornale del 21 gennaio 2022 - 95 letture
In questo articolo si parla di economia, fano, redazione, pesaro, concessionaria gabellini, articolo, Nuova Polo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cGwL