Luas: giovedì 20 gennaio a San Rocco torna il corso di storia dell’arte

Il Prof. Lollini insegna "Storia dell'arte medievale", "Storia della miniatura", "Didattica dell'arte" e "Alimentazione e arti visive" presso l'Università di Bologna; ha tenuto lezioni e conferenze per il Museo del Louvre, l'Université François Rabelais di Tours (Francia), il Dickinson College di Carlisle (USA) e per il Department of History della Mandalay University in Birmania. È autore di circa centocinquanta pubblicazioni, prevalentemente dedicate alla decorazione libraria e alla pittura dal XIII al XV secolo. Fa parte del collegio del dottorato in Storia delle Arti dell'Università Ca' Foscari di Venezia.
L’argomento della lezione si inserisce nel tema scelto per il corso di quest’anno, “Le zone d’ombra”, dedicato a quei momenti di passaggio da un fenomeno artistico a quello successivo, momenti all’apparenza contrapposti che invece si attuano per lenta evoluzione.
Invariata per il nuovo anno accademico della LUAS la quota di iscrizione, che sarà di € 40,00 e comprenderà la tessera nominativa che consentirà l’accesso gratuito alle mostre organizzate dal Comune di Senigallia. Per le iscrizioni e per ogni ulteriore informazione è a disposizione l’ufficio Educazione e Formazione, Via F.lli Bandiera, 11 (ex Tribunale), tel. 071 6629350.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-01-2022 alle 16:17 sul giornale del 20 gennaio 2022 - 214 letture
In questo articolo si parla di cultura, comune di senigallia, senigallia, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cGaw