statistiche accessi

x

Odissea quarantene e tracciamenti: intere famiglia chiuse in casa senza indicazioni

2' di lettura Senigallia 11/01/2022 - Intere famiglie “abbandonate a se stesse” e positivi in attesa di un tampone o di una chiamata dall'ASur che non arriva. Si sentono così le centinaia di cittadini risultati positivi al Covid dopo aver effettuato un tampone rapido in farmacia o anche a casa.

Ogni giorno sono decine le segnalazioni e gli sfoghi denunciati anche via social da parte di cittadini in balia del caos in cui è piombato il sistema del tracciamento Covid in tutta la Regione (e un po' in tutta Italia). Segnalazioni all'Asur di positività riscontrate anche cinque giorni fa devono ancora essere prese in carico. Molti non hanno ricevuto la chiamata per il tampone molecolare per ufficializzare la quarantena e attivare la DAD per le scuole e la malattia per i lavoratori.

Chi ha avuto la conferma della positività dal molecolare, dopo 7 giorni, non ha ancora avuto la chiamata per ricostruire i contatti stretti (che a quel punto sono inutili) né tanto meno l'appuntamento per il tampone di fine quarantena. In questo caos generale ci si affida al senso di responsabilità dei cittadini ma spesso non basta. Ieri i positivi, solo a Senigallia, erano 1182 con 1368 soggetti in quarantena ma i numeri sono più alti proprio perchè non ancora tracciati.

Ad andare incontro alle famiglie che hanno i propri figli positivi o in quarantena ma senza la certificazione Asur, molte scuole hanno deciso di attivare ugualmente la DAD. Alcune scuole primarie hanno reso possibile attivare la dad “anche prima avere in mano il certificato di quarantena ufficiale” a patto che il genitore fornisca una motivazione certificata ricollegabile al Covid. In questo modo i genitori possono richiedere l'attivazione della didattica a distanza anche chi è in attesa di un tampone molecolare ed è già risultato positivo ad un tampone rapido.

La situazione dovrebbe migliorare nei prossimi giorni con la circolare del Ministero della Salute, recepita anche dalla Regione Marche, che "per far fronte alle difficoltà di tracciamento in questa fase della pandemia, da oggi consente di diagnosticare la positività da Covid-19 e uscire dall’isolamento e dalla quarantena anche con un tampone antigenico rapido certificato". Il tampone rapido potrà essere effettuato oltre che nei Drive Through dell'Asur, anche dai Medici di medicina generale e dai Pediatri di libera scelta, dalle Farmacie convenzionate e dai Laboratori analisi e dalle strutture e accreditate.






Questo è un articolo pubblicato il 11-01-2022 alle 20:17 sul giornale del 12 gennaio 2022 - 994 letture

In questo articolo si parla di vivere senigallia, giulia mancinelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cEzU





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode