statistiche accessi

x

Alberi caduti: il Comune avvia una ricognizione. Cinque i pini da abbattere lungo lo Stradone Misa

2' di lettura Senigallia 11/01/2022 - La caduta di diversi alberi nella giornata di lunedì per via del maltempo (alcuni anche in aree private) ha riproposto con forza il tema della sicurezza legata alla manutenzione del verde.

L'Amministrazione Comunale, tramite l'assessore all'Ambiente Elena Campagnolo, ha avviato subito una ricognizione sullo stato delle piantumazioni nelle principali zone della città dove sono presenti alberi potenzialmente “a rischio” ma annuncia la necessità di dover abbattere cinque alberature lungo lo Stradone Misa.

“Quanto accaduto lungo lo Stradone Misa (dove un pino è precipitato sopra un mezzo dell'Asur in transito ndr) è stato del tutto inaspettato e imprevedibile -spiega l'assessore Campagnolo- tutte le alberature di quella via erano state oggetto di un recente monitoraggio, avvenuto nel febbraio 2021, e di una potatura eseguita nel luglio scorso. Abbiamo le relazioni dei tecnici. Siamo davvero molto dispiaciuti per quanto accaduto, sono incidenti che non dovrebbero mai accadere e naturalmente auguriamo alla persona rimasta ferita di rimettersi al più presto. Alla luce di quanto accaduto lunedì, siamo subito intervenuti con nuovi controlli, ed è per questo che lo Stradone Misa è temporaneamente chiuso al transito veicolare. L'analisi condotta dall'agronomo del Comune ha dato lo stesso esito di quella fatta da un secondo agronomo, esterno. Ed è che purtroppo dobbiamo abbattere altri cinque pini. Non sono piante malate ma il terreno sul quale si trovano, essendo argilloso, non è adatto. La sicurezza viene prima di tutto e così stiamo procedendo con la rimozione degli altri cinque pini che avverrà in giornata”.

Per quanto riguarda invece il pino caduto in via del Camposanto Vecchio e contro il quale si è schiantato un centauro, si tratta di un albero situata su un'area privata e sarà il proprietario a dover intervenire. “Stiamo anche procedendo con una ricognizione delle alberature in altre zone della città -conclude la Campagnolo- a cominciare da viale dei Pini e la zona dell'ex prg”.






Questo è un articolo pubblicato il 11-01-2022 alle 20:06 sul giornale del 12 gennaio 2022 - 1125 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, giulia mancinelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cEzw





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode